INFORMAZIONI SU

Filosofia morale

Programma dell'insegnamento di Filosofia morale - Corso di laurea in Lettere (2013/14)

Docente

Luca Grion

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Attraverso l’analisi di brani tratti dai classici del pensiero, saranno presentati i principali problemi che sono oggetto della filosofia morale e i più significativi approcci con cui essi sono affrontati. Uno studio più approfondito sarà dedicato all’Etica Nicomachea” di Aristotele considerando, in particolare, il tema centrale del bene dell’uomo in relazione all’esercizio delle virtù.

Propedeuticità obbligatorie

Nessuna

Programma del corso

Titolo:
Etica del potenziamento umano e Etica dello sport: il doping sportivo

Tematiche affrontate nel corso
Le biotecnologie stanno gradualmente modificando la percezione che l’uomo ha di se stesso, del proprio rapporto con gli altri e della società in cui è inserito. La possibilità di intervenire in modo sempre più radicale sul proprio corpo, ampliandone le capacità ed aumentandone le performance – tanto a livello fisico quanto a livello cognitivo – inclinano infatti verso una visione strumentale del corpo, assunto come oggetto manipolabile in base ai desideri individuali.
Ciò che è in gioco è la visione classica dell’uomo, il suo rapporto con la fragilità e con i limiti costitutivi della condizione umana. Vi è infatti chi ritiene che tali limiti siano meramente fattuali e che la grande sfida che ci attende è data dalla possibilità di superarli, così da accedere ad una dimensione nuova (e migliore) che vedrà protagonista un’umanità perfezionata e potenziata grazie ai ritrovati della tecnoscienza.
Rispetto a simili scenari, la riflessione etica è chiamata ad interrogarsi sul senso di tali prospettive. L’uomo così come l’abbiamo conosciuto fino ad oggi, con la sua vulnerabilità e le sue imperfezioni, è forse antiquato? E cosa c’è di male nell’immaginare una nuova umanità potenziata? A queste domande proveremo a rispondere –¬ dopo aver introdotto alcuni concetti fondamentali della riflessione etico-antropologica ¬– attraverso un confronto diretto con i fautori e con i critici del movimento postumanista. Lo faremo dapprima approcciando la filosofia postumanista nei suoi tratti generali e poi approfondendo un ambito specifico, ovvero la possibilità (e la liceità) di potenziare artificialmente il copro umano nel contesto della pratica sportiva. Attraverso una riflessione sul doping sportivo proverremo quindi a mettere a fuoco i problemi etici connessi allo human enhancement, la relazione tra pratiche e valori e la complessità di rappor-ti tra bene, libertà e giustizia.

Bibliografia

I modulo: Etica del potenziamento umano

• L. GRION, Persi nel labirinto. Etica e antropologia alla prova del naturalismo, Mimesis, Milano 2012 (pp. 13-29 e pp.125-189).
• A. GROSSINI, Etica e nuova genetica. Una posizione liberale, Bruno Mondadori, Milano, 2011 (pp. 47-115).
• V. POSSENTI, La rivoluzione biopolitica. La fatale alleanza tra materialismo e tecnica, Lindau, Roma 2013.
• A. BUCHANAN, Potenziamento ed etica dello sviluppo, in L. Grion, La sfida postumanista. Collo-qui sul significato della tecnica, Il Mulino, Bologna 2012 (pp. 175-217).

II modulo: Etica dello sport

• M. VINCENTI (a cura di), Sport e doping. Riflessioni, Priuli & Verlucca Editori, Scarmagno-TO 2009 (pp. 14-95).
• G. SORGI, Ripensare lo sport. Per una filosofia del fenomeno sportivo, Guaraldi, Rimini 2010.
• P. TRABUCCHI, Ripensare lo sport. Come e perché utilizzare lo sport per sviluppare le potenzia-lità di ogni persona, Franco Angeli, Milano 2003.
• S. RIZZO, Il doping tra diritto e morale. Le norme giuridiche e le riflessioni bioetiche sul fenomeno che avvelena lo sport, Casa Editrice Kimerik, Patti 2013.
• A. GROSSINI, Il doping è un vizio?,
in “Esercizi Filosofici “, 2, 2007, pp. 240-255 (disponibile on line all’indirizzo http://www.univ.trieste.it/~eserfilo/art207/grossini207.pdf)
Comitato Nazionale di Bioetica, I pareri del Comitato: Etica sport Doping, 25 marzo 2010 (disponibile on line all’indirizzo www.governo.it/bioetica/pareri.../etica_sport_doping_25032010.pdf
• Eventuale materiale integrativo fornito dal docente. 

Letture facoltative (per eventuali approfondimenti personali)

Primo modulo:

• A. AGUTI, Natura umana, un’indagine storico-concettuale, Edizioni Meudon, Portogruaro-VE.
• N. BOSTROM ET AL., The Transhumanist Declaration (disponibile on line in trad. it. all’indirizzo http://www.estropico.com/id104.htm).
• N. BOSTROM ET AL., The transhumanist FAQ (disponibile in traduzione all’indirizzo http://www.estropico.com/id104.htm).
• N. BOSTROM, A History of Transhumanist Thought, in “Journal of Evolution and Technology”, 2005, 14, pp. 1-25 (disponibile in traduzione all’indirizzo http://www.estropico.org).
• M. MORE, A Letter to Mother Nature (disponibile in traduzione all’indirizzo www.estropico.org).
• M. MORE, The Extropian Principles. Version 3.0. A Transhumanist Declaration (disponibile in traduzione all’indirizzo www.estropico.com/id102.htm).

Secondo modulo

• B. BUEB, Elogio della disciplina, Rizzoli, Milano 2007.
• M. SANDEL, Contro la perfezione. L’etica nell’età dell’ingegneria genetica, Vita e Pensiero, Milano 2008.
• J. HUIZINGA, Homo ludens, Einaudi, Torino 2002.
• A. DONATI, Lo sport del doping. Chi lo subisce, chi lo pratica, Edizioni GruppoAbele, Torino 2012.
• P. TRABUCCHI, Perseverare è umano, Corbaccio, Milano 2012.

Modalità d'esame

Esame orale