INFORMAZIONI SU

Filologia classica

Programma dell'insegnamento di Filologia classica - Corso di laurea in Lettere - anno accademico 2014/15

 

Docente: Fabio Vendruscolo

Crediti e ore di lezione: 6 crediti (40 ore)

Prerequisiti e propedeuticità

Per poter seguire proficuamente il corso e sostenere l’esame è necessario possedere adeguate conoscenze di lingua greca e di lingua latina.

Per poter accedere all’esame è obbligatorio avere sostenuto gli esami di: Lingua e letteratura greca I; Lingua e letteratura latina I.

Competenze da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà:

- conoscere i principi, i metodi e i termini fondamentali della critica testuale;

- conoscere i lineamenti della storia della trasmissione dei testi greci e latini dall’antichità all’età contemporanea;

- saper decifrare, spiegare e interpretare un apparato critico;

- saper applicare i principi appresi alla discussione di specifiche questioni testuali;

- aver consolidato le proprie capacità di comprensione e di analisi di testi greci e latini.

Contenuti del corso

1. La trasmissione dei testi greci e latini: fattori materiali, scrittura e forme librarie; fattori storici e culturali.

2. Principi e metodi della critica testuale e dell’ecdotica dei testi classici.

3. Storia del testo di Platone.

4. Lettura critica di Platone, Simposio, passi scelti.

Attività e metodi

Il corso prevede: lezioni teoriche, per lo più incentrate sull’interpretazione di fonti e testimonianze; lettura del testo trattato nel corso con commento dell’apparato critico.

Ciascuno studente presenterà a lezione un approfondimento su un argomento specifico pertinente al corso o su una porzione del testo trattato.

Modalità della valutazione

L’esame finale consiste in una prova orale volta ad accertare le competenze acquisite a partire dai materiali forniti a lezione e dal testo trattato nel corso, che lo studente dovrà saper tradurre, spiegare e contestualizzare.

Sarà inoltre oggetto di valutazione la presentazione fatta da ciascuno studente a lezione.

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

1. I materiali forniti dal docente e illustrati a lezione.

2. Platone, Simposio, i passi che saranno indicati: edizione di riferimento (con cui ne saranno confrontate altre): Plato, Opera recognovit brevique adnotatione critica instruxit I. Burnet, tomus II, Tetralogias III-IV continens, Oxonii, e Typographeo Clarendoniano, 19102.

3. P. Chiesa, Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron, 20122.

4. Un saggio a scelta tra i seguenti:

- L.D. Reynolds - N.G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall’antichità al Rinascimento, Padova, Antenore, 19873;

- L. Canfora, Libri e biblioteche, Le collezioni superstiti, in Lo spazio letterario della Grecia antica, Vol. II: La ricezione e l’attualizzazione del testo, Roma, Salerno, 1995, pp. 11-250;

- S. Timpanaro, Il lapsus freudiano. Psicanalisi e critica testuale, Torino, Boringhieri, 20022 (19741).

Avvertenze

La frequenza è raccomandata. In caso di impossibilità, gli studenti sono invitati a contattare il docente.