INFORMAZIONI SU

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari

Programma dell'insegnamento di Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari - Corso di laurea magistrale in Banca e finanza (2013/14)

Docente

prof. aggr. Guglielmo Cevolin guglielmo.cevolin@uniud.it

Crediti

9 CFU

Afferenza:

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Presentazione e programma del corso

Introduzione al corso. I principi costituzionali delle libertà economiche. Le funzioni di governo e di regolazione del mercato. Le Autorità pubbliche indipendenti e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. La disciplina pubblicistica del mercato finanziario. La disciplina dell’impresa speciale che svolge attività di intermediazione finanziaria: autorizzazioni, succursali, attività di libera prestazione dei servizi, disciplina speciale delle crisi. La Banca d’Italia. La BCE. La CONSOB. L'intermediazione finanziaria e la gestione collettiva del risparmio. Modi e finalità della pubblica vigilanza. L'esercizio transfrontaliero dei servizi di investimento. Le offerte a distanza e il problema di internet. Prodotti finanziari e l'appello al pubblico risparmio. La dematerializzazione degli strumenti finanziari. L'ammissione alle quotazioni di mercato e l'autoregolamentazione dei mercati. La nozione di attività assicurativa e l’applicazione alle imprese assicurative delle regole dell’impresa speciale che svolge attività di intermediazione finanziaria. Sovranità e mercati finanziari. Globalizzazione finanziaria e Stati sovrani. Stati sovrani e crisi economica e finanziaria.

Indicazione per i frequentanti

Per gli studenti frequentanti sono previste esercitazioni scritte e seminari (previsti per la gran parte in orari coincidenti con le lezioni) integranti il corso.

Bibliografia (volumi per sostenere l’esame)

La disciplina pubblicistica del mercato finanziario
Costi R., Il mercato mobiliare, Torino, Giappichelli, ultima edizione disponibile;
L’attività bancaria
Costi R., L’ordinamento bancario, Bologna, Il Mulino, ultima edizione disponibile;
L’attività assicurativa
Donati A., Volpe Putzolu G., Manuale di diritto delle assicurazioni , Giuffrè, Milano, ultima edizione disponibile (ad esclusione della parte relativa al contratto di assicurazione).

Modalità d'esame

Tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) devono iscriversi sulla piattaforma Esse3 con diversi giorni di anticipo rispetto alla data dell’esame Per i frequentanti è prevista una valutazione delle esercitazioni e dei seminari al termine delle lezioni e una prova orale in un appello ordinario (necessaria l’iscrizione sulla piattaforma esse3). L'esame ordinario è orale.

Tesi di Laurea

Per svolgere una tesi nella materia è richiesta una buona valutazione all’esame.

Ulteriori informazioni

Durante il corso il docente è sempre a disposizione degli studenti all’inizio e alla fine delle lezioni. Il docente è a disposizione per il ricevimento degli studenti al termine delle lezioni e durante l'orario settimanale di ricevimento presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Udine, via Treppo 18); si prega sempre di verificare date ed orari nel sito internet dell'ateneo (nelle note sono indicati tempestivamente eventuali spostamenti). E’ possibile comunicare con il docente anche tramite e-mail (guglielmo.cevolin@uniud.it).