INFORMAZIONI SU

Comunicazione specializzata in lingua inglese

Programma dell'insegnamento dell’attività Comunicazione specializzata in lingua inglese - Corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni (2013/14)

Docente

Prof. aggr. Nickolas Komninos - DILE - DIP. LINGUE E LETTERATURE STRANIERE e-mail: nickolas.komninos@uniud.it - tel. 0481 580121

 

Crediti

9 CFU

 

Finalità

L’insegnamento, che si colloca al livello C1 del Quadro Comune europeo, mira a sviluppare le capacità di analisi linguistico-critica di testi autentici complessi con particolare riferimento all’ambito delle Global PR. Particolare attenzione sarà rivolta all’approfondimento delle specificità linguistico-culturali e pragmatico-testuali anche in prospettiva interculturale. L’autonomia espressiva e le capacità di approfondimento critico e di problem solving verranno valutate anche attraverso simulazioni di contesti e situazioni comunicative complesse, in cui gli studenti dovranno dimostrare di tener conto delle variabili socioculturali e del contesto istituzionale di riferimento.
 

Propedeuticità 

Per raggiungere gli obiettivi formativi dell’insegnamento del Ianno, gli studenti devono possedere sufficienti competenze linguistico-comunicative a livello C1 (produttive) e C1 (recettive) del Quadro Comune europeo di Riferimento. Questi competenze verranno accertate tramite una delle seguenti modalità:

  • presentazione al docente di una certificazione internazionale del suddetto livello;
  • superamento del ciclo di esercitazioni di lingua inglese  tenuto presso la sede di Gorizia.

 

Programma

L’insegnamento, tenuto interamente in lingua inglese, si focalizza sulla comunicazione in contesti pubblici interculturali, in cui l’inglese è lingua madre o lingua veicolare, con particolare riferimento alle presentazioni e strategie di comunicazione interculturale nel mondo globalizzato. L’approccio antropologico alla linguistica e alla comunicazione identifica i diversi livelli che pesano sulla comunicazione interculturale e sviluppa nello studente strategie per superare gli ostacoli tramite processi di conoscenze e capacità. Lo studente é introdotto ai diversi fattori che intervengono sulle scelte linguistiche e comunicativi in deversi realtà del mondo. Settimana per settimana gli studenti danno presentazioni su problematiche in specifiche zone del mondo. Tramite questo processo diventa consapevole non solo di altre realtà e valori nella strategia di comunicazione ma sviluppa un più acuta percezione delle sue aspettative.

Sul piano strettamente linguistico-comunicativo, lo studente sarà in grado di: comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne saprà ricavare anche il significato implicito; esprimersi in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole; usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali; sapere produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.

 

Bibliografia

Tutta la lettura sarà disponibile per studenti, in dispense settimanale durante il corso, tramite il materiale didattico online della piattaforma dell’ateneo. Le dispense contengono materiale dagli seguenti libri:

Asante, Molefi Kete et al. The Global Intercultural Communication Reader; (2008 London/New York, Routledge)
Blommaert, Jan. The Sociolingistics of Globalization. (2010 Cambridge: CUP)
Salacuse J. W., Ten Ways That Culture Affects Negotiating Style: Some Survey Results.Negotiation Journal (1998): 221-40
Samovar, Porter, McDaniel; Intercultural Communication  A Reader; Wandsworth 2012
Scollon R.; S. Wong Scollon, Discourses in Place. Language in a Meterial World, Routledge 2003
Sriramesh K., Vercic D.; The Global Public Relations Handbook, Theory, Research, and Practice, Routledge 2009   

Wodak R. & Koller V., Handbook of Communication in the Public Sphere, Berlin & New York: Mouton de Gruyter, 2008

 

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova scritta e in una prova orale che verte sul contenuto dei titoli indicati in bibliografia e sul materiale didattico disponibile in rete. L’esame scritto è propedeutico all’orale.

In gruppi di non più di tre, gli studenti frequentanti possono elaborare una tesina scritta (in sostituzione dell’esame scritto) che applichi il metodo appreso affrontati in classe, previo accordo con la docente sull’argomento e sui testi oggetto dell’analisi e a condizione di aver superato il test finale delle esercitazioni integrative di lettorato.

 

Ulteriori informazioni

Gli studenti potranno sostenere l’esame scritto con le modalità riservate ai frequentanti solo se avranno partecipato ad almeno il 65% delle ore erogate (il limite minimo vale sia per le esercitazioni linguistiche sia per il corso ufficiale).