INFORMAZIONI SU

Filologia e esegesi dei testi teatrali antichi

Programma dell'insegnamento di Filologia e esegesi dei testi teatrali antichi - Corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (2012/13)

Docente

(sede didattica: Trieste) Prof. Gennaro Tedeschi

 

Crediti

 6 CFU


Programma del corso

Argomento: La Commedia greca: dall’Archaia alla Nea.

Finalità: Le lezioni in forma seminariale avranno l’intento di fornire gli strumenti filologici essenziali per una corretta esegesi critica e storico-culturale dei testi teatrali antichi.

 

Programma d’esame 

Per frequentanti:

1. B. ZIMMERMANN, La commedia greca, Roma, Carocci, 2010

  1. G. MASTROMARCO, Introduzione a Aristofane, Roma-Bari 1994
  2. G. MASTROMARCO - P. TOTARO, Storia del teatro greco, Milano, Le Monnier Università, 2008
  1. MENANDRO, Lo scudo, Introduzione, testo, traduzione e commento a cura di P. Ingrosso, Lecce - Brescia, Pensa MultiMedia Edito-re, 2010
    1. Argomenti e testi trattati nel corso

NB: Sarà richiesta la conoscenza dei testi analizzati a lezione in lingua originale.

 

Per non frequentanti e per gli iscritti ad altri corsi:

  1. G. MASTROMARCO - P. TOTARO, Storia del teatro greco, Milano, Le Monnier Università, 2008
  1. G. MASTROMARCO, Introduzione a Aristofane, Roma-Bari 1994
  1. S. BETA, Il linguaggio nelle commedie di Aristofane. Parola positiva e parola negativa nella commedia antica, Roma, Ed. Acca-demia Nazionale dei Lincei, Collana “Bolletino dei Classici, Supplemento”, 2004
    1. R. SAETTA COTTONE, Aristofane e la poetica dell’ingiuria. Per un’introduzione alla loidoria comica, Roma, Carocci, 2005
  1. A.M. ANDRISANO (a c. di), Il corpo teatrale fra testi e messinscena, Roma Carocci, 2006

 

NB: Per maggiori particolari sul programma gli interessati sono invitati a prendere contatto con il docente entro la prima settimana del corso.