INFORMAZIONI SU

Paleografia latina

Programma dell'insegnamento di Paleografia latina - Corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: Archeologia, Storia, Letterature (2013/14)

Docente

Laura Pani

Crediti

6 CFU

Finalità

Con questo corso si intende fornire una conoscenza della storia della scrittura latina dalle origini fino all'età umanistica e delle tecniche di fabbricazione e allestimento del codice dalla preparazione del supporto scrittorio alla legatura. Sono previste esercitazioni di lettura su riproduzioni in facsimile dei principali tipi di scrittura con i relativi sistemi di abbreviazione.
La frequenza del corso richiede adeguate conoscenze pregresse di lingua latina.

Programma

La storia della scrittura in alfabeto latino dalle origini (VII secolo a. C.) all’invenzione della stampa:
- la scrittura latina d’età romana: capitale epigrafica, capitale rustica, corsiva antica, corsiva nuova, onciale, semionciale;
- il sistema abbreviativo;
- il particolarismo grafico altomedievale: scritture insulari, merovingiche, visigotica, beneventana;
- la minuscola carolina;
- la littera textualis;
- le scritture corsive bassomedievali: cancelleresca, mercantesca, semigotica;
- le scritture umanistiche.
Nel III modulo, tecniche di allestimento del libro in forma di codice:
- supporti scrittori;
- fascicolazione;
- progettazione della pagina;
- foratura;
- rigatura;
- copia del testo;
- ornamentazione;
- legatura.
Per seguire il corso è vivamente raccomandata la conoscenza del latino.
Gli studenti non frequentanti devono attenersi al programma e contattare la docente in merito alla scelta di facsimili necessari alla preparazione e allo svolgimento della prova d’esame.

Bibliografia

- Appunti dalle lezioni;
- G. CENCETTI, Paleografia latina, Roma, Jouvence, 1978 (pp. 192);
- A. PETRUCCI, Breve storia della scrittura latina, Roma, Bagatto Libri, 1992 (pp. 226);
- P. CHERUBINI – A. PRATESI, Paleografia latina. L’avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano 2010 (Littera antiqua, 16), pp. 1-10, 29-37, 39-45, 47-53, 55-60, 63-71, 87-96, 113-123, 141-149, 159-166, 357-371, 405-414, 431-439, 471-478, 491-501, 525-533, 549-572, 577-582, 593-598;
- F. STEFFENS, Lateinische Paläographie (1929), Berlin, De Gruyter, 1964, scelta di tavole;
- Paleografia latina. Tavole, a cura di P. CHERUBINI e A. PRATESI, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, 2004, scelta di tavole.

Modalità d'esame

Orale. L’esame consiste in una discussione su alcuni degli aspetti e dei momenti della storia della scrittura latina presentati a lezione. Tale discussione partirà da alcuni facsimili oggetto del corso e assegnati come materiale didattico: lo studente dovrà dimostrarsi in grado di riconoscere la tipologia grafica riprodotta, collocarla cronologicamente riferendola a una precisa fase di svolgimento della storia della scrittura e leggerla.