INFORMAZIONI SU

Storia romana

Programma dell'insegnamento di Storia romana - Corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: Archeologia, Storia, Letterature (2013/14)

Docente

Claudio Zaccaria

Crediti

6 CFU

Finalità

Legittimazione e rappresentazione del potere nel mondo romano.
Dalla monarchia alla repubblica, al principato e al dominato.
Fonti antiche e interpretazioni moderne.

Programma

Legittimazione e rappresentazione del potere nel mondo romano.
Dalla monarchia alla repubblica, al principato e al dominato.
Fonti antiche e interpretazioni moderne.

Bibliografia

Una scelta tra le seguenti lettura andrà concordata con il docente.
a) Fabrizio Fabbrini, La definizione del potere in Roma antica. Roma, La Goliardica, 1983
b) Popolo e potere nel mondo antico, Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2004, Edizioni ETS, Pisa 2005.
Edizione Elettronica (http://www.fondazionecanussio.org/atti2004.htm#Indice):
1) Marta Sordi, Populus e plebs nella lotta patrizio-plebea
2) Alfredo Valvo, Populus, nobilitas e potere a Roma fra III e II secolo a.C.
3) Leandro Polverini, Democrazia a Roma? La costituzione repubblicana secondo Polibio
4) Francisco Pina Polo, I rostra come espressione di potere della aristocrazia romana
c) Eugenio La Rocca, Dal culto di Ottaviano all'apoteosi di Augusto, in «Dicere laudes »: elogio, comunicazione, creazione del consenso.
Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2010, Pisa ETS, 2010, pp. 179-204.
Edizione Elettronica (http://www.fondazionecanussio.org/index1.htm)
d) Margareta Steinby, Edilizia pubblica e potere politico nella Roma repubblicana, Jaca Book 2012.
e) Andrea Carandini, Le case del potere nell'antica Roma, Laterza 2010.
f) Mario Pani, Augusto e il Principato, Il Mulino, Bologna 2013
g) 'Il princeps romano: autocrate o magistrato. X Collegio di Diritto Romano del CEDANT, Pavia 2012:
1) Alberto Dalla Rosa, Report of: 'Il princeps romano: autocrate o magistrato? Fattori giuridici e fattori sociali del potere imperiale da Augusto a Commodo' (http://www.academia.edu/1642035)
2) Patrizia Arena, Il princeps romano fra autocrazia e magistratura.
Una cronaca del X Collegio cedant, in Politica antica, 3, 2012, pp.
165-180.
h) S. Marastoni, A. Mastrocinque, B. Poletti, Hereditas, adoptio e potere politico in Roma antica, «Pubblicazioni del Dipartimento tempo, Spazio, immagine, Società dell?Università di Verona», II. Serie Storico-Archeologica, 2. Roma, Giorgio Bretschneider 2011
i) Ermanno A. Arslan, Simbolo del potere, potere del simbolo : appunti per l'analisi di una strategia della comunicazione da Augusto imperatore agli Ottoni, Numismatica e antichità classiche, 32, 2003, pp. 337-363
l) Ignazio Tantillo, Panegirici e altri ?elogi? nelle città tardoantiche, in «Dicere laudes »: elogio, comunicazione, creazione del consenso. Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli,
23-25 settembre 2010, Pisa ETS, 2010, pp. 338-357. Edizione Elettronica (http://www.fondazionecanussio.org/atti2010/Tantillo.pdf )

Altre letture integrative potranno essere individuate nel corso delle lezioni.

Modalità d'esame

Esame orale.
L’esame prevede la lettura, l’interpretazione e l’inquadramento dei documenti trattati a lezione e la conoscenza delle letture concordate con il docente tra quelle indicate in bibliografia o di quelle che saranno indicate a lezione.
E’ presupposta la conoscenza della storia generale, che costituisce parte integrante dell’esame per gli studenti che non avessero già sostenuto un esame di Storia romana. Manuali consigliati:
G. Geraci, A. Marcone, Storia romana, Firenze, Le Monnier, 2011.
M.A.Levi-D.Foraboschi, Storia romana, Milano, Cisalpino, 2004
G. Brizzi, Roma. Potere e identità dalle origini alla nascita dell'impero cristiano. Bologna, Pàtron 2012.

Si consiglia la frequenza.
Eventuali studenti non frequentanti devono concordare un programma alternativo.