INFORMAZIONI SU

Letteratura e civiltà tedesca II

Denominazione insegnamento in inglese: German Literature and Civilization II

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 9 CFU / 40 ore

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/13

 

Docente:

Elena Polledri elena.polledri@uniud.it

Pagina web personale:

https://people.uniud.it/page/elena.polledri

Prerequisiti e propedeuticità

Letteratura e civiltà tedesca I

Conoscenze e abilità da acquisire

Lo/la studente/essa dovrà mostrare di conoscere i caratteri e lo sviluppo della letteratura dei paesi di lingua tedesca dal Biedermeier fino alla Jahrhundertwende, dovrà leggere e analizzare i testi canonici di autori dell’Ottocento indicati nel programma ed essere in grado di interpretarli, analizzarli e contestualizzarli nel panorama linguistico e storico letterario dell’epoca. Dovrà acquisire abilità specifiche di lettura e commento dei testi letterari nonché una solida base di conoscenza della letteratura e del pensiero ottocenteschi dei paesi di lingua tedesca.

Programma/Contenuti dell’insegnamento

Il corso si propone di introdurre alla conoscenza della letteratura tedesca dell’Ottocento, dal Biedermeier fino alla Jahrhundertwende attraverso la lettura e l’analisi contestualizzata di alcuni testi canonici, appartenenti a diversi generi letterari, dei maggiori autori ottocenteschi di lingua tedesca. Nella scelta e nell’analisi delle opere sarà dato particolare rilievo all’intermedialità, in particolare al rapporto tra il testo letterario, la musica e la pittura.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

L’insegnamento prevede lezioni frontali nelle quali all’introduzione dei movimenti letterari dell’epoca e del contesto storico-culturale seguiranno l’analisi puntuale e il commento dei testi letterari indicati in bibliografia. Si raccomanda la lettura dei testi per una più proficua partecipazione alle lezioni.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta nel primo appello d’esame alla fine del corso, in un colloquio orale nei restanti appelli.

Testi/Bibliografia

È obbligatoria la lettura integrale delle seguenti opere che verranno analizzate a lezione

Heinrich Heine, Poesie, L’Aquila, Rea, 2008.

Eduard Mörike: Mozart in viaggio verso Praga. Milano: La vita felice 2010, con testo tedesco a fronte.

Franz Grillparzer, Medea, testo tedesco a fronte, a cura di M. Longo e C. Magris, Venezia, Marsilio 2006.

Franz Grillparzer, Il povero suonatore. Venezia, Marsilio1993

Georg Büchner: “La morte di Danton”. In: Georg Büchner: Teatro. La morte di Danton; Leonce e Lena; Woyzeck. A cura di Giorgio Dolfini. 5. ed. (Piccola biblioteca Adelphi 64) Milano: Adelphi, 1991.

Annette von Droste-Hülshoff, Il Faggio degli ebrei, a cura di U. Treder, Venezia, Marsilio, 2004.

Adalbert Stifter, Pietre colorate , Venezia, Marsilio 2005.

Friedrich Hebbel: Maria Maddalena. Il testo, fuori commercio, sarà reso disponibile in “materiale didattico, sezione testi”.

Theodor Fontane, Effi Briest, a cura di E. Ganni. Milano Feltrinelli 2008 o qualsiasi altra edizione.

Gottfried Keller, Tutte le novelle, Milano, Adelphi 2013

Le poesie e ulteriori brevi testi saranno disponibili in versione originale con traduzione nella cartella TESTI sulla piattaforma del materiale didattico.

Per l’integrazione storico-letteraria si rimanda a una storia della letteratura tedesca (dal Biedermeier a fine Ottocenti)

Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca, III. Dal Realismo alla sperimentazione (1820-1970). 1. Dal Biedermeier a fine secolo, Torino, Einaudi, 2002, vol. III/1, (2 Tomi).
Anton Reininger, La letteratura tedesca fra l’Illuminismo e il Postmoderno, Rosenberg, Torino 2005, pp. 225-355.

Alessandro Fambrini, L' età del realismo. La letteratura tedesca dell'Ottocento. Roma, Carocci, 2006.

Strumenti a supporto della didattica

Sulla piattaforma del materiale didattico (https://materialedidattico.uniud.it/) saranno resi disponibili tutti i lucidi ppt delle lezioni (cartella LUCIDI), testi non reperibili in cartaceo o comunque poesie e testi brevi oggetto di analisi in aula (cartella TESTI) e saggi di approfondimento (cartella SAGGI).

Note

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare la docente via mail per concordare un appuntamento durante l’ora di ricevimento, in cui verranno fornite tutte le indicazioni e il programma d’esame. Non verranno inviati programmi via mail.