INFORMAZIONI SU

Lingua e traduzione - Lingua tedesca III

Denominazione insegnamento in inglese: German Language - German Translation III

Lingua dell'insegnamento: tedesco e italiano

Crediti e ore di lezione: 9 CFU - 40 ore

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/14

 

Docente:

Iris Jammernegg iris.jammernegg@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

Lingua e traduzione - Lingua tedesca II

Conoscenze e abilità da acquisire

Risultati di apprendimento attesi:

Lo/la studente/essa dovrà:

Capacità relative alle discipline:

- Conoscenza e comprensione

- aver raggiunto il livello C1 nelle 4 abilità linguistiche

- aver affinato l’autoapprendimento linguistico-settoriale

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione

- rielaborare i contenuti teorici in modo critico, seguendo un’impostazione interdisciplinare e

interculturale

- saper operare, in un’ottica contrastiva, l’analisi delle rilevanti strutture morfosintattiche, lessicali

e testuali presenti nei testi di partenza

- individuare possibili difficoltà di resa e adottare opportune strategie traduttive e linguistiche

- padroneggiare in modo funzionale le componenti culturali rilevanti per entrambe le aree

linguistiche

- reperire gli strumenti e ausili più idonei

- tradurre i testi nella lingua d’arrivo rispettandone funzione, destinatari e convenzioni testuali

Capacità trasversali /soft skills

-      Autonomia di giudizio:  capacità di auto valutazione necessarie per una formazione individuale permanente; capacità di analizzare una data realtà ed elaborare conseguentemente delle strategie; autonomia di giudizio critico

-      Abilità comunicative:  capacità relazionali, sensibilità interculturale e interdisciplinare

-      Capacità di apprendimento: competenza metodologico-strumentale, abilità di problem-solving

Programma/Contenuti dell’insegnamento

Il modulo della docente mira ad affinare l’attività traduttiva, fornendo sia sul piano teorico-riflessivo sia su quello pratico gli stimoli e strumenti più indicati. Tramite l’analisi di testi multimodali complessi si individueranno gli ostacoli più frequenti ad una corretta resa, per poi adottare le strategie linguistico-traduttive più idonee per superarli. Tra queste difficoltà si annoverano la commistione di tipologie testuali e relativi registri e stili, ambiti comunicativo-terminologici diversi e relative lingue speciali, limitazioni imposte dai media/canali (gabbie di impaginazione multimodale, sincronia enunciati e movimenti labiali); realia; arcaismi; stili/registri  non adatti alla funzione testuale da realizzare. Tali aspetti saranno approfonditi sul piano scientifico in modalità seminariale.

Il corso sarà integrato dalle esercitazioni linguistiche che prevedono, nell’arco dell’anno, la preparazione linguistica al livello C1 del Quadro comune di riferimento europeo.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

L’insegnamento prevede: interazione dialogata anche nelle fasi frontali, forme sociali a coppie e in gruppo, interazioni tra singoli e plenum. Attività di lettura di testi autentici, redazione traduzioni, presentazioni orali, ricerche guidate in siti scelti e libere, esercitazioni.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L’esame consiste in una parte scritta e una parte orale. La parte scritta si articola in due prove:

1° prova scritta: verifica delle competenze linguistiche al livello B2; durata 3 ore.

2° prova scritta: traduzione dal e verso il tedesco,  di rispettivamente 50 e 100 parole circa, da svolgere in un’ora e mezza; saranno ammessi  i dizionari bilingui e monolingui.

Entrambe le prove scritte sono propedeutiche all’esame orale; se sostenute separatamente, la 1° prova scritta è propedeutica alla 2°.

Il colloquio sui contenuti del modulo della docente si terrà in lingua tedesca e verterà su tematiche di localizzazione culturale, lingue speciali e stilistica.

La finalità è di accertare conoscenza e comprensione delle nozioni e dei processi appresi durante il corso e la capacità di applicarli.

Testi/Bibliografia

Modulo (a scelta 1 testo per ciascun ambito teorico: comunicazione specialistica, stilistica, localizzazione (per quest’ultimo si rimanda ai materiali inseriti in Materiale didattico https://materialedidattico.uniud.it/):

Arntz Reiner, Picht Heribert, Mayer Felix (2004), Einführung in die Terminologiearbeit. Studien zu Sprache und Technik. Zürich/New York: OLMS.

Cavagnoli, Stefania (2007), La comunicazione specialistica, Roma: Carocci.

Eroms Hans-Werner (2008): Stil und Stilistik. Eine Einführung. Berlin: Erich Schmidt Verlag.

Scarpa, Federica (2008), La traduzione specializzata. Un approccio didattico-professionale, Milano: Hoepli.

Sandig Barbara (2006), Textstilistik des Deutschen, 2. völlig neu bearb. und erw. Aufl., Berlin: de Guyter.

Snell-Hornby Mary, Hönig Hans G., Kußmaul Paul, Schmitt Peter A.  (2006), Handbuch Translation, Tübingen: Stauffenburg.

Thüne Eva Maria, Elter Irmgard, Leonardi Simona (2005), Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari.

 

Lettorato:

Mittelpunkt neu B2(.2) e C1, Stuttgart: Klett

Strumenti a supporto della didattica

Materiale multimediale da visualizzare (p.es presentazioni in power point, homepages) o reperire e relativi supporti (PC+videoproiettore); piattaforma moodle.

Note

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a consultare il sito https://materialedidattico.uniud.it/.