Trasferirsi da altro ateneo
Il corso è ad accesso programmato, quindi prima di procedere al trasferimento è necessario consultare le modalità ed i termini per i trasferimenti indicati nel manifesto degli studi.
L'interessato, una volta ammesso, deve presentare, nei termini indicati dal manifesto degli studi, apposita domanda di trasferimento alla Segreteria studenti dell'Università di provenienza che provvederà a trasmettere la documentazione relativa alla carriera dello studente al nostro Ateneo.
La Segreteria studenti del nostro Ateneo invierà quindi allo studente la domanda di prosecuzione degli studi indicando i termini entro cui dovrà essere compilata e restituita.
Per informazioni sull'ordinamento didattico ed il piano di studio consultare la guida ai corsi.
Gli studenti provenienti da altre sedi universitarie sono assoggettati al regime di tasse e contributi previsto per gli studenti dell’Università di Udine, mentre per le tasse d’iscrizione al corrente anno accademico già versate lo studente deve verificare la possibilità di rimborso con l’Ateneo di partenza.
Le agevolazioni sulle tasse di iscrizione devono essere richieste nei termini indicati dal manifesto aggiuntivo relativo a tasse e contributi.
Gli studenti in possesso di un titolo universitario o abbiano superato esami presso altre Università possono chiedere di conoscere preventivamente i crediti formativi che verrebbero loro riconosciuti al momento della prosecuzione degli studi presso il nostro ateneo.