12/10 - Creatività e ricerca scientifica
Titolo
Creatività e ricerca scientifica
Data e programma
12 ottobre 21 (orario 12.00-14.00)
Obiettivi e contenuti
Il corso intende condividere basi, ricerche e riflessioni sulla creatività in ambito scientifico: serendipity, network e cigni neri.
Relatori
Prof. Nicola Strizzolo, Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Il corso si rivolge a dottorandi di ricerca.
Modalità di erogazione
ll corso viene erogato in modalità online, tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Modalità di iscrizione
I dottorandi dovranno inserire l’attività nel PhD Notebook entro il 4 ottobre.
L’Area Servizi per la Ricerca – Ufficio Formazione per la Ricerca invierà successivamente tramite email (spes) il link per seguire il seminario.
La frequenza sarà registrata sul PhD Notebook dall’Ufficio Formazione per la Ricerca.
Organizzatore
ARIC - Ufficio Formazione della Ricerca
Contatti
Tel. 0432 556370-71-77-83-90
Per informazioni sui seminari è inoltre possibile inserire un ticket al link: