10/06 - Cultura e politica della scienza aperta in Europa
Titolo
Cultura e politica della scienza aperta in Europa
Data e programma
10 giugno 2021
Ore 10.00-12.00
Obiettivi e contenuti
Obiettivi formativi:
- Analizzare e condividere con i partecipanti i concetti economici, legali ed etici alla base della scienza aperta;
- Sensibilizzare sull’impatto che gli sviluppi della scienza aperta possono avere sui ricercatori, sulla ricerca e sulla società.
Contenuti:
- Concetti e principi della scienza aperta;
- Le tematiche della scienza aperta;
- Politiche e strumenti a sostegno della scienza aperta.
Relatori
Liliana Bernardis
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- dottorandi
Modalità di erogazione
ll corso viene erogato in modalità on line, tramite la piattaforma Teams.
Modalità di iscrizione
I dottorandi dovranno inserire l’attività nel PhD Notebook entro il 7 giugno 2021.
L’Area Servizi per la Ricerca – Ufficio Formazione per la Ricerca invierà tramite email (spes) entro l’8 giugno il link per seguire il seminario.
La frequenza sarà registrata sul PhD Notebook dall’Ufficio Formazione per la Ricerca
Organizzatore
ARIC - Ufficio Formazione della Ricerca
Contatti
Ufficio Formazione della Ricerca
Tel. 0432 556370-71-77-83-90
Per informazioni sul seminario è inoltre possibile inserire un ticket al link: https://helpdesk.uniud.it/