09/03 - Ricerca scientifica e protezione dei dati personali
Titolo
Ricerca scientifica e protezione dei dati personali
Data
9 marzo 2021, ore 12.00 - 14.00
16 marzo 2021, ore 12.00 - 14.00
Obiettivi e contenuti
Il 25 maggio 2018 è diventato applicativo il Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR – General Data Protection Regulation), entrato in vigore il 24 maggio 2016. Il GDPR ha sostituito il D. lgs 196/2003 (Codice della privacy).
Il seminario intende:
- fornire un inquadramento generale sulla normativa in tema di protezione dei dati personali;
- approfondire le regole deontologiche in materia di ricerca scientifica del Garante per la protezione dei dati;
- garantire una panoramica sull’organizzazione interna dell’Ateneo e sugli adempimenti richiesti;
- presentare gli strumenti offerti dalla piattaforma UnityFvg (informativa e scheda ricerca).
Relatori
Federico Costantini, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Destinatari
- Dottorandi di ricerca
Modalità di erogazione
on line sulla piattaforma Microsoft Teams
Modalità di iscrizione
I dottorandi dovranno inserire l’attività nel PhD Notebook entro il 2 marzo 2021.
L’Area Servizi per la Ricerca – Ufficio Formazione per la Ricerca invierà tramite email (spes) entro il 5 marzo il link per seguire i seminari.
La frequenza sarà registrata sul PhD Notebook dall’Ufficio Formazione per la Ricerca.
Organizzatori
ARIC - Ufficio Formazione per la Ricerca
Contatti
Ufficio Formazione per la Ricerca
Tel. 0432 556370-71-77-83-90
Per informazioni sul seminario è inoltre possibile inserire un ticket al link: https://helpdesk.uniud.it/