• BACHECA DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PER RICERCATORI
    BACHECA DELLE ATTIVITA' FORMATIVE PER RICERCATORI

25/02 - Trustworthiness and the communication of evidence

Titolo

Trustworthiness and the communication of evidence

  

Data e programma

25 febbraio 2021, ore 15.00

 

Obiettivi e contenuti

When we communicate evidence, whether that’s within the research community or to the public, how should we approach issues such as our uncertainties, the limitations of our knowledge, or conflicting opinions? What is the difference between aiming to be trusted, and communicating in a trustworthy manner? Does it matter if you’re working in an area that has implications for public health or highly contested research? Dr. Alexandra Freeman of the Winton Centre for Risk & Evidence Communication at the University of Cambridge, UK, talks about some of the empirical evidence - and the lack of it - around these difficult and widely applicable areas.

 

Relatori

Dr Alexandra Freeman, University of Cambridge

 

Destinatari

Il corso si rivolge a:

  • Dottorandi di ricerca

  

Modalità di erogazione

online, sulla piattaforma Microsoft Teams.

  

Modalità di iscrizione

Le/i dottorande/i dovranno registrare l’attività nel PhD Notebook:

  • tra le attività disciplinari, gli iscritti al corso di dottorato di ricerca in Scienze e biotecnologie agrarie;
  • tra le attività trasversali, gli iscritti agli altri corsi di dottorato di ricerca.

La frequenza (attività trasversali) sarà validata sul PhD Notebook dall’Ufficio Formazione per la Ricerca.

   

Organizzatore

Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell'Università di Udine

  

Allegati

Vedi qui la locandina