- Home
- Ricerca
- Strutture e competenze
- Progetti finanziati su bandi competitivi
- INTERREG ITA-AUT - Crossborder HealthEdu - Formazione ed aggiornamento transfrontaliero ed interregionale in ambito sanitario
-
STIMOLA CURIOSITA’, PASSIONE E CORAGGIO UNIUD è ricerca
INTERREG ITA-AUT - Crossborder HealthEdu - Formazione ed aggiornamento transfrontaliero ed interregionale in ambito sanitario
Obiettivo del progetto è l'armonizzazione e il miglioramento della qualità della formazione e dell'aggiornamento per i professionisti della salute nelle regione Friuli Venezia Giulia e in Carinzia, al fine di rispondere alle esigenze di una crescente mobilitàdei pazienti e dei lavoratori e di far convergere i sistemi sanitari e le risorse esistenti, contribuendo così ad un loro rafforzamento in senso sostenibile e transfrontaliero. Per il lavoro pratico negli ambiti sanitari sono sempre più necessarie conoscenze tecniche specifiche, che non sono oggetto dell'offerta formativa tradizionale, come per esempio programmi di studio specialistici per terapeuti di linfologia, la formazione sul tema adiposità, o simili. Le regioni coinvolte si sono già accordate in linea generale sullo sviluppo di sistemi di gestione della qualità armonizzati in ambito ospedaliero.
https://www.uniud.it/it/ricerca/strutture-e-competenze/progetti-1/interreg-ita-aut-crossborder-healthedu-formazione-ed-aggiornamento-transfrontaliero-ed-interregionale-in-ambito-sanitario
https://www.uniud.it/logo.png
INTERREG ITA-AUT - Crossborder HealthEdu - Formazione ed aggiornamento transfrontaliero ed interregionale in ambito sanitario
Obiettivo del progetto è l'armonizzazione e il miglioramento della qualità della formazione e dell'aggiornamento per i professionisti della salute nelle regione Friuli Venezia Giulia e in Carinzia, al fine di rispondere alle esigenze di una crescente mobilitàdei pazienti e dei lavoratori e di far convergere i sistemi sanitari e le risorse esistenti, contribuendo così ad un loro rafforzamento in senso sostenibile e transfrontaliero. Per il lavoro pratico negli ambiti sanitari sono sempre più necessarie conoscenze tecniche specifiche, che non sono oggetto dell'offerta formativa tradizionale, come per esempio programmi di studio specialistici per terapeuti di linfologia, la formazione sul tema adiposità, o simili. Le regioni coinvolte si sono già accordate in linea generale sullo sviluppo di sistemi di gestione della qualità armonizzati in ambito ospedaliero.