- Home
- Ricerca
- Strutture e competenze
- Progetti finanziati su bandi competitivi
- INTERREG ITA-AUT 2014-2020 - ITAT 1085 - FasTher - Sistemi vernicianti ecocompatibili multifunzionali
-
STIMOLA CURIOSITA’, PASSIONE E CORAGGIO UNIUD è ricerca
INTERREG ITA-AUT 2014-2020 - ITAT 1085 - FasTher - Sistemi vernicianti ecocompatibili multifunzionali
Il progetto ambisce a sviluppare nuove tecniche di verniciatura a polvere con basso impatto ambientale. Utilizzando innovative tecniche di miscelazione, l'obiettivo è di aumentare la protezione dalla corrosione nei componenti metallici, migliorando contemporaneamente le proprietà di conducibilità termica ed elettrica. Le soluzioni ottimizzate saranno successivamente applicate e testate su diversi componenti metallici, per verificare le funzionalità dei nuovi coating e aumentare così il potenziale valore aggiunto dei prodotti finali. Il consorzio del progetto è formato da: - Università degli Studi di Udine – Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura - PLT GmbH - Electrolux Professional Spa Totale mezzi finanziari intero progetto Euro 715.055,00 di cui: - Fondi FESR: Euro 414.818,00 - Contributo nazionale: Euro 24.900,00 - Risorse proprie: Euro 275.337,00. Link ai risultati della ricerca: https://www.uniud.it/it/ricerca/progetti-e-iniziative/documenti-di-progetto/fasther
https://www.uniud.it/it/ricerca/strutture-e-competenze/progetti-1/interreg-italia-austria-2014-2020-itat-1085-fasther-sistemi-vernicianti-ecocompatibili-multifunzionali
https://www.uniud.it/logo.png

INTERREG ITA-AUT 2014-2020 - ITAT 1085 - FasTher - Sistemi vernicianti ecocompatibili multifunzionali
Il progetto ambisce a sviluppare nuove tecniche di verniciatura a polvere con basso impatto ambientale. Utilizzando innovative tecniche di miscelazione, l'obiettivo è di aumentare la protezione dalla corrosione nei componenti metallici, migliorando contemporaneamente le proprietà di conducibilità termica ed elettrica. Le soluzioni ottimizzate saranno successivamente applicate e testate su diversi componenti metallici, per verificare le funzionalità dei nuovi coating e aumentare così il potenziale valore aggiunto dei prodotti finali. Il consorzio del progetto è formato da: - Università degli Studi di Udine – Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura - PLT GmbH - Electrolux Professional Spa Totale mezzi finanziari intero progetto Euro 715.055,00 di cui: - Fondi FESR: Euro 414.818,00 - Contributo nazionale: Euro 24.900,00 - Risorse proprie: Euro 275.337,00. Link ai risultati della ricerca: https://www.uniud.it/it/ricerca/progetti-e-iniziative/documenti-di-progetto/fasther