- Home
- Ricerca
- Strutture e competenze
- Progetti finanziati su bandi competitivi
- ADES MEDIO FRIULI - ATTIVAZIONE del DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del MEDIO FRIULI
-
UNIUD è ricerca STIMOLA CURIOSITA’, PASSIONE E CORAGGIO
ADES MEDIO FRIULI - ATTIVAZIONE del DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del MEDIO FRIULI
Il progetto ADES, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine, il Consorzio Friuli Innovazione e le imprese agricole, vuole favorire il consolidamento delle relazioni socio-economiche per lo sviluppo di filiere locali di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, in un contesto di gestione solidale del processo produttivo e commerciale. Il progetto è finalizzato a sostenere l’economia locale in un rapporto attivo con il territorio per ricondurre il prodotto al suo luogo d’origine, restituire centralità ai produttori e valorizzare la qualità dei loro prodotti. L’Università partecipa al progetto attraverso attività di ricerca indirizzate alla valutazione della qualità della farina e alla valutazione del processo di costituzione della filiera. Responsabile scientifico: Dr. Lucia Piani
https://www.uniud.it/it/ricerca/strutture-e-competenze/progetti-1/psr_ades
https://www.uniud.it/@@site-logo/logo-uniud.svg

ADES MEDIO FRIULI - ATTIVAZIONE del DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE del MEDIO FRIULI
Il progetto ADES, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine, il Consorzio Friuli Innovazione e le imprese agricole, vuole favorire il consolidamento delle relazioni socio-economiche per lo sviluppo di filiere locali di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, in un contesto di gestione solidale del processo produttivo e commerciale. Il progetto è finalizzato a sostenere l’economia locale in un rapporto attivo con il territorio per ricondurre il prodotto al suo luogo d’origine, restituire centralità ai produttori e valorizzare la qualità dei loro prodotti. L’Università partecipa al progetto attraverso attività di ricerca indirizzate alla valutazione della qualità della farina e alla valutazione del processo di costituzione della filiera. Responsabile scientifico: Dr. Lucia Piani