print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Servizi →
  • Imprese →
  • Punto impresa →
  • Progetti speciali →
  • Laboratori innovativi
Laboratori innovativi Didattica avanzata innovativa https://www.uniud.it/it/servizi/imprese/punto-impresa/progetti-speciali/laboratori-innovativi https://www.uniud.it/logo.png

Laboratori innovativi

Didattica avanzata innovativa
Indice dei contenuti

Cos'è

L’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università degli Studi di Udine hanno attivato il Contamination Lab Sport e salute (CLab – Sport), laboratorio di didattica innovativa orientato a individuare prospettive e strategie innovative per il prodotto sportivo e le società sportive.

Il CLab – Sport è un progetto di entrepreneurship education e mentoring, durante il quale 60 studenti universitari, giovani laureati e diplomati ITS lavorano in gruppi interdisciplinari con l’obiettivo di tradurre idee, analisi e intuizioni in progetti e scenari innovativi.

Il laboratorio non richiede competenze specifiche, è compatibile con qualsiasi tipo di formazione pregressa e prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso forme di partecipazione attiva e metodi non convenzionali. I partecipanti lavoreranno in team e saranno seguiti da mentor, tutor ed esperti del settore.

Per vedere la presentazione C-Lab cliccare qui.

 

Finalità

Il CLab – Sport ha quattro finalità generali:

  • il trasferimento di metodologie quali Design Thinking e Business Model Canvas;
  • lo sviluppo di competenze trasversali, quali capacità di ascolto, empatia, lavoro in squadra, gestione del tempo e dello stress, gestione del conflitto, comunicazione efficace, storytelling e public speaking, utili ai giovani per inserirsi nel mondo del lavoro;
  • l’ideazione di progetti innovativi in risposta a sfide attuali;
  • il rafforzamento di un network locale e internazionale per l’innovazione, attraverso lo sviluppo di idee, la promozione della sostenibilità territoriale e la creazione di reti tra università, istituzioni, imprese ed associazioni del territorio.

 

Calendario attività

2019

Le attività del laboratorio CLab – Sport si svolgeranno da lunedì 27 maggio a venerdì 19 luglio 2019 principalmente presso gli spazi dell’Università Ca’ Foscari Venezia (Campus Treviso, Palazzo San Leonardo e Palazzo San Paolo, Riviera Santa Margherita 31100 Treviso) e dell’Università degli Studi di Udine. L’impegno complessivo previsto è quantificabile in 150 ore. Il laboratorio è scandito da obiettivi settimanali e si svolge con sessioni didattiche in presenza, un workshop intensivo di due giornate non-stop (Hackathon), visite presso le sedi dei partner aziendali e un evento finale di presentazione dei lavori. L’impegno in presenza richiesto è normalmente di due o tre giornate a settimana (quattro - otto ore per giornata). Parte delle 150 ore previste nel laboratorio sono anche dedicate al lavoro di gruppo in autonomia, per il raggiungimento degli obiettivi settimanali. Il calendario del “CLab – Sport” prevede le seguenti attività didattiche:
Settimana 1 – Metodi
Settimana 2 e 3 – Ricerca utenti + ricerca desktop
Settimana 4 – Definizione
Settimana 5 – Hackathon
Settimana 6 - Go to Market - Business model e solution
Settimana 7 - Fine tuning
Settimana 8 - Prove generali e Presentazione Finale 
Dei 60 posti a disposizione, 20 sono riservati a studenti e laureati UNIUD.
Programma 
Per vedere il programma del C-Lab Sport e Salute 2019 cliccare qui.
Programma dettagliato alla pagina http://www.unive.it/contaminationlab
Per vedere la locandina clicca qui. 
Scadenza
Il bando scade il 6 maggio 2019, ore 12. >>ISCRIZIONI CHIUSE<<
Collaborazione
I laboratori innovativi Contamination Lab Sport e salute (CLab – Sport), attivati dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dall’Università degli Studi di Udine, rientrano nelle attività del Progetto Condiviso con la Fondazione Friuli.
Presentazione
La presentazione del CLab- Sport e Salute si terrà mercoledì 29 maggio alle ore 10.15, presso la Fondazione Friuli, in via Manin 15, nell'ambito dell'inaugurazione dell'evento Conoscenza in Festa.

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Agenda eventiTutte le iniziative organizzate dal Punto impresa
Manuale per le impreseScarica il pdf
Progetti specialiProgetti di collaborazione Uniud con Fondazione Friuli
Archivio Aperto dei Prodotti di RicercaConsulta articoli, monografie, atti, tesi e altre pubblicazioni Uniud
Iscriviti alla mailing listPer essere informato sulle iniziative e gli eventi del Punto Impresa iscriviti qui
Call aperte per le impreseScopri quali sono le call aperte per le imprese
Bacheca per startupperAvvisi, bandi e opportunità per startupper e aspiranti imprenditori
Guarda il video del Dottorato di Ricerca Uniud
Guarda il video del Dottorato di Ricerca Uniud Scopri il mondo della ricerca Uniud e le opportunità di ricerca per le imprese Leggi tutto
Appuntamenti
  • 31/05/22 | Aziende in cattedra Leggi tutto
  • Locandina Aziende in cattedra 310522 Scarica il file (452.9 KB)
  • Candidature visite aziendali Proponi la tua impresa per Business Tour di studenti e laureati Fill the form
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine