Fondazione TIM
La Fondazione TIM, nata nel 2008 come espressione della Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo TIM, opera sul territorio nazionale italiano e nei territori dove il Gruppo è istituzionalmente presente. La Fondazione ha come principale obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita delle persone, attraverso contributi a iniziative di soggetti e associazioni senza fini di lucro. La Fondazione opera in tre ambiti: l’inclusione sociale, con interventi educativi e assistenziali in favore delle fasce di popolazione meno protette o comunque svantaggiate; l’istruzione e la ricerca scientifica; l'arte e la cultura. In tutti e tre questi ambiti la Fondazione cerca di sviluppare forme e modi innovativi di fruizione e diffusione della conoscenza.
https://www.uniud.it/it/struttura/programmi-aric/fondazione-tim
https://www.uniud.it/@@site-logo/logo-uniud.svg
Fondazione TIM
La Fondazione TIM, nata nel 2008 come espressione della Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo TIM, opera sul territorio nazionale italiano e nei territori dove il Gruppo è istituzionalmente presente. La Fondazione ha come principale obiettivo quello di migliorare le condizioni di vita delle persone, attraverso contributi a iniziative di soggetti e associazioni senza fini di lucro. La Fondazione opera in tre ambiti: l’inclusione sociale, con interventi educativi e assistenziali in favore delle fasce di popolazione meno protette o comunque svantaggiate; l’istruzione e la ricerca scientifica; l'arte e la cultura. In tutti e tre questi ambiti la Fondazione cerca di sviluppare forme e modi innovativi di fruizione e diffusione della conoscenza.