- Home
- Struttura
- Programmi di finanziamento
- Piano Operativo Salute
Piano Operativo Salute
Il Piano Operativo Salute (POS), approvato con Delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) n. 15 del 28 febbraio 2018 a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 200 milioni di euro, si inserisce nel processo unitario di programmazione strategica e operativa per il periodo 2014-2020, in coerenza con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) - area di specializzazione “Salute, alimentazione e qualità della vista”, il Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) e il Piano Attuativo Salute della SNSI. Il POS è articolato in cinque Traiettorie di sviluppo cui corrispondono specifici Avvisi pubblici nell’ambito delle relative Linee di azione: Traiettoria 1 “Active & Healthy Ageing - Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare”; Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”; Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”; Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”; Traiettoria 5 “Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali”.
https://www.uniud.it/it/struttura/programmi-aric/piano-operativo-salute
https://www.uniud.it/logo.png

Piano Operativo Salute
Il Piano Operativo Salute (POS), approvato con Delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) n. 15 del 28 febbraio 2018 a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 200 milioni di euro, si inserisce nel processo unitario di programmazione strategica e operativa per il periodo 2014-2020, in coerenza con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) - area di specializzazione “Salute, alimentazione e qualità della vista”, il Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) e il Piano Attuativo Salute della SNSI. Il POS è articolato in cinque Traiettorie di sviluppo cui corrispondono specifici Avvisi pubblici nell’ambito delle relative Linee di azione: Traiettoria 1 “Active & Healthy Ageing - Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare”; Traiettoria 2 “eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini invasività”; Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”; Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”; Traiettoria 5 “Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali”.