Il box di navigazione

Descrizione del funzionamento e principali casi d'uso

Informazioni generali

Il box di navigazione del sito web di Ateneo è fornito dall'add-on Plone: Extended Navigation, ulteriormente verticalizzato per rispondere alle esigenze editoriali emerse negli anni.

Il box fornisce un menu di navigazione che, sul sito Uniud:

  • è pensato per essere posizionato nella colonna destra
  • mostra un albero di navigazione a due livelli: radice - livello 1 - livello 2
  • ha un comportamento: accordion, ovvero: se viene cliccata una voce di primo livello, le voci di secondo livello sottostanti si aprono (ed eventuali altre voci di secondo livello precedentemente aperte si richiudono)

Il comportamento accordion sulle voci di primo livello è disattivato se la voce di menu appartiene ad un contenuto foglia (cioè: se non è una cartella): in quel caso, cliccando la voce di primo livello si viene rediretti al contenuto collegato alla voce. Questo comportamento è evidenziato visivamente dall'assenza della freccetta a destra

Navigazione.png

Configurazione del box (portlet) di Navigazione Estesa (Extended Navigation)

Il box (portlet) di navigazione ha le seguenti impostazioni di configurazione (accessibili al ruolo: Revisore):

  • Titolo
    se presente, viene mostrato in alto, sopra le altre voci del box. Solitamente non è usato sul sito Uniud, in ogni caso va usato in alternativa a: Includi nodo primario
  • Radice
    La cartella selezionata viene usata come radice dell'albero di navigazione. Default: la radice del sito nella lingua corrente, ad es. /it.
  • Includi nodo primario
    se selezionato, il titolo della cartella radice della navigazione viene mostrato in alto, sopra le altre voci del box.
  • (Mostra solo i contenuti della cartella corrente non è usato sul sito Uniud)
  • Livello iniziale
    Un numero intero che specifica il numero di livelli di cartelle, a partire da quella principale, che deve essere superato affinché venga visualizzato l'albero di navigazione. 0 (zero) significa che il box di navigazione deve essere sempre visibile anche per le pagine contenuto nella cartella principale del sito. Uno significa che il box sarà visibile solo nelle cartelle contenute in quella principale e nelle sottostanti, mai nel livello superiore. Se viene definita una Radice, solitamente si vuole che il Livello iniziale sia: 0 (zero). Numeri diversi da zero influiscono sulla radice della navigazione.
  • Profondità della navigazione
    se il contesto (una pagina, cartella, ecc...) in cui viene mostrato il box si trova nell'albero di navigazione, il box viene aperto rendendo visibile quella voce. Se si specifica un numero intero, si pone un limite al numero di livelli di cartelle sotto quella principale da aprire. Solitamente sul sito Uniud usiamo: 0 (nessun limite)
  • (Disabilita le icone non è usato sul sito Uniud)
  • (Sovrascrivi miniatura utilizzata per le immagini non è usato sul sito Uniud)
  • (Disabilita le miniature non è usato sul sito Uniud)
  • Mostra come mappa del sito
    Sul sito Uniud usiamo il default: si; se disattivato, l'albero mostrerà solo il primo livello dell'albero di navigazione sotto la radice, senza comportamento accordion quindi, come il portlet 1 in questa pagina.
  • Profondità della mappa del sito
    Sul sito Uniud usiamo il default: 2
  • Classe CSS
    la stringa impostata viene aggiunta come classe CSS al codice HTML del box. Sul sito uniud si può usare la stringa: brown che permette di avere un box di colore marrone. Di default il colore del box è azzurro.

Impostazioni portlet (Revisore)

Per permettere all'editor la gestione autonoma del box di navigazione, il revisore non deve configurare nel portlet la  cartella Radice: solo in quel caso infatti la checkbox Radice impostata dall'editor sulla cartella verrà onorata dal box di navigazione. Questo permette di far coesistere più box di navigazione sugli stessi contenuti. Inoltre il portlet viene definito con un Livello iniziale: 10 (o comunque: un numero più alto della profondità di navigazione del sito), in modo che non venga visualizzato fino al momento in cui l'editor non vada a scavalcare questo valore usando la tab: Navigazione

  • Navigation portlet
    • Radice: n/d
    • Includi nodo primario: True
    • Livello iniziale: 10
    • Profondità della navigazione: 0
    • classe: brown

Impostazioni configurabili dall'editor del sito con la tab: Navigazione

Con la release del 16/02/2021 l'editor ha la possibilità di modificare l'albero di navigazione visualizzato a partire da una cartella, specificando alcune opzioni che scavalcano quelle eventualmente impostate nel box dal revisore. Nota che la creazione e le altre caratteristiche del box restano appannaggio del Revisore.

  • Radice della navigazione
  • Titolo della radice della navigazione
  • Livello iniziale