print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida al sito
English
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Area servizi studenti →
  • Servizi studenti →
  • Tirocini →
  • Aziende | Enti
Aziende | Enti https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/tirocini/tirocini-aziende https://www.uniud.it/logo.png

Aziende | Enti

VARIAZIONE ORARIO TELEFONICO DI SPORTELLO
l'ufficio tirocini risponderà al pubblico nei seguenti orari:
LUN-GIO: 9:30/12:00 | GIO: 14:00/16:00

AVVISO AL PUBBLICO

Si comunica che, fino al perdurare delle misure restrittive previste per far fronte all’emergenza sanitaria, i servizi dell'Ufficio Tirocini saranno assicurati a distanza e il personale sarà contattabile solo tramite mail: ufficio.tirocini@uniud.it o al numero di telefono: 0432 55 6723 | dalle 9:30 alle 11:30. Giovedì anche il pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

----------------------------------------

Cos'è il tirocinio

Il tirocinio è una misura di politica attiva finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e una persona in cerca di lavoro per favorire l’acquisizione sul campo di conoscenze e competenze professionali e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro. Non costituisce un rapporto di lavoro, ma un periodo di orientamento e di formazione.

Il tirocinio può essere svolto da studenti o da laureati, nel secondo caso può essere attivato entro 12 mesi dal conseguimento del titolo e non può avere una durata superiore ai 6 mesi.

▶ Documenti per il convenzionamento o il rinnovo ◀

Per poter accogliere un tirocinante, il soggetto ospitante deve sottoscrivere un accordo con l'università. Tale accordo permetterà alla nostra istituzione di provvedere alle coperture assicurative, previste per legge, e permetterà all'azienda di poter essere inserita nell'elenco dei soggetti disponibili ad accogliere tirocinanti.
L'accordo avviene per mezzo della stipula del contratto di convenzione. Occorrerà quindi predisporre la documentazione elencata di seguito:

  • Originali della convenzione di Ateneo.
    Su uno solo degli atti, il soggetto ospitante, dovrà apporre una marca da bollo da 16,00 € - per gli enti pubblici territoriali e le aziende estere, non occorre la marca da bollo;
  • una (1) copia della scheda dati.

per gli enti pubblici territoriali (Regioni; Provincie; Unioni Territoriali; Comuni; Comunità Montane) La convenzione da sottoscrivere è la seguente:
convenzione per enti pubblici
Il documento dovrà pervenire al nostro ufficio per posta elettronica certificata: amce@postacert.uniud.it
firmato con firma elettronica certificata.

Nota: la documentazione deve essere presentata almeno 10 giorni lavorativi (2 settimane in assenza di festività infrasettimanali) prima dell'inizio effettivo del tirocinio

▶ Tirocini post laurea ◀

I tirocini post laurea, sono disciplinati dalle singole regioni. Si raccomanda di verificare quale sarà la sede dove si svolgerà lo stage, per controllarne il regolamento attuativo.

▶ Pagine regionali sui tirocini ◀

Valle d'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Bolzano
Trento
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna

Gli stage possono essere cofinanziati dalle regioni ( GARANZIA GIOVANI - PIPOL), nel qual caso occorre rivolgersi al CAREER CENTER dell'università.
I tirocini post laurea possono essere anche non finanziati. In tal caso, l'indennità prevista dalle singole regioni, dovrà essere corrisposta interamente dal soggetto ospitante. L'avvio del tirocinio, in questo caso, dovrà essere concordato con il nostro ufficio.

Normativa FVG

La regione ha disciplinato la normativa tramite il Regolamento per l'attivazione dei tirocini e ha previsto che venga corrisposta al tirocinante un’indennità compresa tra i 300 e i 500 euro lordi, in proporzione alle ore settimanali di tirocinio.
300€ per 20 ore, o meno, alla settimana; 500€ per 40 ore settimanali

Le aziende della regione per ospitare tirocinanti devono avere almeno un dipendente a tempo indeterminato, ad eccezione di: datori di lavoro iscritti all'albo delle imprese artigiane; aziende agricole a conduzione familiare; studi di professionisti limitatamente alle attività dei medesimi coerenti con il percorso formativo del tirocinante che possono inserire uno stagista ancorchè privi di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato.

▶ Servizi per le aziende ◀

Ai sensi della legge n. 183 del 04.11.2010 (G.U. n. 262 del 9.11.2010 - suppl. ord. n. 243) l'Università di Udine mette a disposizione delle aziende per finalità di selezione e inserimento lavorativo i curricula dei propri laureandi e laureati degli ultimi 12 mesi che hanno autorizzato la pubblicazione dei dati personali.
L'accesso ai dati come previsto dalla normativa è gratuito, ma richiede la registrazione.

Attraverso il servizio è possibile inserire le offerte di lavoro a cui i laureati possono candidarsi.

Per chiedere la pubblicazione di un offerta di tirocinio, alla pagina:
Proposte di tirocinio
è sufficiente compilare il modulo:
▶ RICHIESTA PUBBLICAZIONE ANNUNCIO DI TIROCINIO

▶ REGISTRAZIONE AZIENDE
La registrazione al servizio è necessaria per poter accedere ai dati dei laureati e per pubblicare offerte di lavoro sulla bacheca dedicata.

▶ ACCESSO PER LE AZIENDE
Dopo aver ricevuto conferma dell'avvenuto accreditamento al servizio è possibile accedere utilizzando username e password comunicati a mezzo e-mail.
Per problemi relativi all'accesso segui la procedura di recupero delle credenziali o contatta l'Ufficio Tirocini.

▶ ACCESSO PER GLI OPERATORI

Proposte
di Tirocinio
Altre offerte
b a c h e c a
Bandi e Avvisi Career Center
garanzia giovani

Tutti i documenti - Altre info

▶ I documenti: convenzione, scheda dati

  • convenzione
  • convenzione per enti pubblici
  • scheda azienda

▶ I documenti per l'estero in: inglese; tedesco; francese e spagnolo

Inglese
convenzione
scheda azienda
Tedesco
convenzione
scheda azienda
Francese
convenzione
scheda azienda (eng)
Spagnolo
convenzione
scheda azienda (eng)

▶ Note importanti sulle coperture assicurative!

Le coperture assicurative garantite dall’Ateneo riguardano:
  • infortuni sul lavoro;
  • responsabilità civile (Compagnia: AXA ASSICURAZIONI SPA - polizza n. 404324742);
  • le assicurazioni coprono i rischi sul luogo di lavoro e le attività connesse;
  • per l'estero si consiglia, in particolar modo per stage al di fuori dell’area Euro, di provvedere alla stipula di un’assicurazione sanitaria ad hoc.

▶ Garanzia giovani - azioni gestite dall'Università di Udine

 

Ufficio Tirocini

via Gemona, 92 - 33100 Udine | ☏ 0432 556723 | F 0432 556128 | @ ufficio.tirocini@uniud.it
orari: LUN - GIO: 9:30/12:00 | GIO: 14:00/16:00

Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine