print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida al sito
English
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Futuri studenti →
  • Corsi dell'Area Economico - Giuridica →
  • Economia →
  • Corsi di laurea →
  • Economia aziendale
Corso di laurea

Economia aziendale

Info

Accesso
programmazione locale
Classe
L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale
Crediti
180
Durata
3 anni
Sede
Udine
Titolo di studio richiesto
diploma di scuola secondaria superiore
Economia aziendale https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-offerta/area-economico-giuridica/economia/laurea/economia-aziendale https://www.uniud.it/logo.png

Nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti la Classe L-18, Scienze dell'economia e della gestione aziendale, il corso consente l'acquisizione delle conoscenze fondamentali generali e specifiche necessarie al governo dell'azienda, sia nella prospettiva del soggetto interno - direzione d'azienda - sia nella prospettiva del soggetto esterno - consulenza d'azienda. In particolare, esso presta particolare attenzione al profilo della gestione operativa e finanziaria e a quello della misurazione e del controllo in ogni tipologia d'azienda. Esso prevede:

  • lo studio dell'Economia Aziendale, con particolare attenzione agli strumenti - le caratteristiche, le condizioni di funzionamento, la complessità delle diverse tipologie aziendali;
  • lo studio della misurazione e controllo dei fenomeni aziendali, con particolare riferimento ai bilanci interni e esterni, ai metodi di determinazione quantitativa per le decisioni strategiche e operative, al controllo di gestione;
  • lo studio della dimensione organizzativa dei fenomeni aziendali - operativi e di marketing e, più in generale, dei rapporti tra aziende e mercati;
  • lo studio delle tecniche operative delle aziende finanziarie, con particolare riferimento agli strumenti finanziari;
  • una preparazione interdisciplinare in ambito economico, giuridico e quantitativo.

Curricula:

  • Amministrazione e controllo
  • Management e organizzazione

Sbocchi occupazionali

Il corso favorisce l'acquisizione di competenze trasversali fondamentali per l'inserimento del laureato in un mercato ampio e articolato prioritariamente rappresentato da:

  • imprese industriali, commerciali e di servizi per quanto attiene alle funzioni di: amministrazione e controllo, marketing, gestione delle risorse umane e produzione;
  • aziende pubbliche, aziende no profit e amministrazione pubblica in generale per quanto attiene al presidio dei profili di amministrazione e controllo;
  • studi di dottore commercialista ed esperto contabile e di consulenza direzionale in generale con una marcata focalizzazione sulle aree dell'amministrazione, del controllo e della finanza; in quelle del diritto societario, tributario e fallimentare; studi di consulenza direzionale per quanto attiene alle funzioni del marketing, della gestione delle risorse umane, della produzione;
  • uffici studi per quanto attiene alle tematiche di analisi economica e finanziaria.
Manifesto degli studi di Economia 2020-2021
Guida ai corsi - Economia 2020-2021
Avvisi
  • PROROGA IMMATRICOLAZIONI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DIES AL 31 MARZO 2021 Inserito il 25/01/2021
  • Chiusura sedi periodo 24 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021 Inserito il 14/12/2020
  • Segreterie studenti - attivazione sportello telematico dal 1° dicembre 2020 Inserito il 30/11/2020
  • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche FAQ su posticipo della scadenza di pagamento della seconda rata delle tasse universitarie e prolungamento della sessione straordinaria di laurea e informazioni su esami e didattica online Inserito il 21/03/2020
Altro...
Informazioni
  • Iscriversi
    • Come immatricolarsi
    • Conoscenze e requisiti per l'accesso
    • Esse3 (registrazione, iscrizione alle prove e immatricolazione)
    • Manifesto degli studi di Economia 2020-2021
    • Trasferirsi da altro ateneo
    • Valutazione carriera pregressa
  • Informazioni sul corso
    • Guida ai corsi - Economia 2020-2021
    • Obiettivi e sbocchi professionali
    • Piano di studio a.a. 2020-2021
    • Programmi a.a. 2020-21
    • Qualità della formazione
    • Regolamento didattico del corso
    • Scheda del corso
  • Servizi studenti
  • Orientarsi in Uniud
    • Orientamento
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Ben_essere: servizi per fare bene l'università
    • Tutorato
    • Contatti orientamento e tutorato
    • Consulenza Psicologica
    • Sportello Help! su facebook
    • Glossario universitario
    • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche
  • Pacchetto servizi per studenti
  • Servizi per studiare
    • Archivi digitali
    • Aule studio e informatiche
    • Biblioteche
    • Esse3, segreteria didattica virtuale
    • Glossario universitario
    • Posta elettronica Spes
    • Tutorato
    • Chiedere un certificato
  • Servizi linguistici
  • Servizi informatici
    • Prove di alfabetizzazione informatica
    • Wi-fi
    • Sportello assistenza servizi - Helpdesk
    • Esse3
    • Progetto Esse3
    • Spes- Posta elettronica
  • Tirocini
    • Tirocini
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Aziende | Enti
    • Statistiche Tirocini
    • Contatti
    • Proposte di tirocinio
    • Bandi e avvisi
  • Borse di studio e premi di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Bacheca delle opportunità
    • Attivazione premi di laurea
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Opportunità di lavoro
    • Lavorare con l'Università
    • Altre opportunità di lavoro e stage
    • Career Center Uniud
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Contatti
  • Tasse Merito Sostegno
    • Tasse, riduzioni, esoneri
    • Merito
    • Contatti
    • Sostegno studenti 2020
  • Ritiro pergamena di laurea
    • Pergamena di laurea: prenotazione e ritiro
    • Contatti
    • DELEGA PERGAMENA.pdf
  • Vivere Uniud
    • Mense e ristorazione
    • Alloggi
    • Sport
    • Snait shop, il negozio Uniud
    • Tavolo Uniud 2.0
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Decalogo delle buone abitudini
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Circolo Universitario Friulano "Academie dal Friûl"
    • Consiglio degli studenti
    • Mappe sedi
    • Notizie
  • Identità di genere in transizione
    • Identità di genere in transizione – modalità di gestione
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine