Passa al contenuto principale
Immagine logo con testo che riporta il titolo del sito
biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
it en es fr zh

Cerca nel sito

Risultati ricerca per
0 elementi soddisfano i criteri specificati.
  • Home
  • Biblioteche
  • Cercapersone
  • Servizi online
  • Ateneo
    • Chi siamo
    • Statuto e regolamenti
    • Organizzazione
    • Sedi
    • Qualità
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Uniud Sostenibile
  • Didattica
    • Lauree e lauree magistrali
    • Scuola Superiore
    • Scuole di specializzazione
    • Dottorato di ricerca
    • Master e alta formazione
    • Formazione insegnanti
    • Attività trasversali e complementari
    • Formazione continua
  • Ricerca
    • Strutture e competenze
    • Progetti e iniziative
    • Opportunità di finanziamento
    • Ricerca con le imprese
    • Fare ricerca
    • Risultati della ricerca
    • La scienza aperta
    • Carta Europea dei Ricercatori
  • Servizi
    • per orientarsi
    • per studiare
    • per lavorare
    • per il diritto allo studio
    • per la gestione carriera
    • per vivere Uniud
    • per abitare
    • pacchetto servizi
    • segreteria studenti
  • Territorio e società
    • Uniud Lab Village
    • Cantiere Friuli
    • News, eventi e divulgazione
    • Progetto condiviso con Fondazione Friuli
    • Lavoro, job placement e tirocini
    • Università e imprese
    • Sostieni l’Università
    • Università e PNRR
  • International
    • Opportunità di studio e tirocinio all'estero
    • Opportunità e informazioni utili per docenti e ricercatori
    • Studenti internazionali
    • Exchange Students
    • Visiting students
    • Equipollenze
    • Relazioni internazionali
  • Guida
  • Home
  • Ateneo
  • Organizzazione
  • Centri di Ricerca e Didattica
  • Centro di Cultura Canadese
  • Attività
  • Prossimamente
Prossimamente https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/ateneo-uniud-organizzazione/altre-strutture/ccc/attivita/prossimamente https://www.uniud.it/@@site-logo/logo-uniud.svg

Prossimamente

Agostina Latino: Le Indian Residential Schools: assimilazione, integrazione o genocidio (culturale)? Agostina Latino: Le Indian Residential Schools: assimilazione, integrazione o genocidio (culturale)?

Conferenza

Nathalie Watteyne: "Être la fille de sa mère. Écrits contemporains de femmes au Québec : Anne Hébert et Louise Dupré" Nathalie Watteyne: "Être la fille de sa mère. Écrits contemporains de femmes au Québec : Anne Hébert et Louise Dupré"

Conferenza su Teams - 6 maggio 2021 - ore 16

De l’édition critique des « Œuvres complètes » d’Anne Hébert à quelques éléments de réflexion sur la génétique littéraire De l’édition critique des « Œuvres complètes » d’Anne Hébert à quelques éléments de réflexion sur la génétique littéraire

Conferenza di Nathalie Watteyne (Université de Sherbrooke) - Giovedì 10 ottobre, ore 14, sala del Lampadario di Palazzo Caiselli (Università di Udine, vicolo Florio).

Convegno internazionale SIMPLE 2022 - Tradurre, scrivere, semplificare Convegno internazionale SIMPLE 2022 - Tradurre, scrivere, semplificare Convegno internazionale SIMPLE 2022 - Tradurre, scrivere, semplificare

Théories et Réalités en Traduction et Rédaction 7 / Theories and Realities in Translation and Writing 7

Condividi facebook twitter linkedin
Primo Festival Internazionale delle Arti di Accenti Magazine

Primo Festival Internazionale delle Arti di Accenti Magazine

"The Many Accents of Italy in the World", celebrazione del ventesimo anniversario di Accenti Magazine, si terrà all'Università della Calabria a Rende (Cosenza) dal 28 giugno al 1° luglio 2023. Scadenza per presentare una proposta: 28 febbraio 2023.

Leggi tutto
Appel à contributions

Appel à contributions

Revue Ponti/Ponts. Langues, littératures, civilisations des Pays francophones n. 23/2023. Propositions à envoyer avant le 12 février 2023.

Leggi tutto
Convegno internazionale su Pier Paolo Pasolini Università per Stranieri di Perugia, 14-16 dicembre 2022

Convegno internazionale su Pier Paolo Pasolini Università per Stranieri di Perugia, 14-16 dicembre 2022

Leggi tutto
Amélie Hien riceve il Premio della francofonia dell’ACFO

Amélie Hien riceve il Premio della francofonia dell’ACFO

Leggi tutto
facebook twitter linkedin youtube instagram play uniud whatsapp telegram tiktok
Immagine logo con testo che riporta il titolo del sito
  • via Palladio 8
  • 33100 Udine
  • tel +39 0432 556111
  • fax +39 0432 507715
  • p.iva 01071600306
  • c.f. 80014550307
  • URP
  • PEC di Ateneo
  • Ufficio Protocollo
  • Numero Verde
  • 800-24-14-33
  • Config. cookie
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Accesso civico e documentale
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Privacy (english)
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Social media policy
Sistema qualità certificato ISO-9001:2008 Strategia delle risorse umane Uniud Sistema di pagamenti elettronici pagoPA United Nations High Commissioner for Refugees