Statuto
Lo Statuto dell'Università degli Studi di Udine fissa i valori e i princìpi guida dell'ateneo, ne stabilisce il modello organizzativo e ne regolamenta l’attività.
Testo dello Statuto in vigore fino al 31.12.2015
Scarica il documento in formato pdf
Testo dello Statuto in vigore dal 01.01.2016
Scarica il documento in formato pdf
Lo Statuto è costituito da un preambolo e 66 articoli e presenta una complessiva semplificazione dell’articolato.
Il preambolo stabilisce che il valore della scienza e il suo insegnamento sono il fondamento primo dell'Università di Udine, e che lo Statuto è la fonte base della sua autonomia, garantita dalla Costituzione.
L’articolo 1 è l’architrave e si rifà ai principi che stanno alla base dell’istituzione dell’Università di Udine: sede primaria di libera ricerca e libera formazione, che promuove lo sviluppo e il progresso della cultura e delle scienze attraverso la ricerca, la formazione, la collaborazione scientifica e culturale con istituzioni italiane ed estere, contribuendo con ciò allo sviluppo civile, culturale, sociale ed economico del Friuli.
I principi generali ribadiscono quello dell’universalità della scienza, delle pari opportunità e della parità di trattamento nell’accesso al lavoro, alle cariche accademiche e uffici pubblici nonché sul lavoro. In particolare, lo Statuto afferma con forza il principio delle pari opportunità anche nei meccanismi di composizione degli organi di governo e garantisce almeno il 30 per cento di candidature del genere meno rappresentato.
Per informazioni
Area Affari legali e istituzionali
via Palladio, 8 – 33100 UDINE