Realtà Virtuale

Cluster di dipartimento

  • Interazione uomo-macchina

Sito web del gruppo

Descrizione

L’attività di ricerca del gruppo si organizza in 4 filoni principali.

Sistemi di Realtà Virtuale e Serious game per il training e l’e-learning. La ricerca riguarda la progettazione, la valutazione rigorosa di tali sistemi, con lo scopo di comprenderne meglio le basi teoriche ed aumentarne l'efficacia pratica. I domini per i quali il gruppo ha proposto soluzioni originali ed innovative includono la sicurezza aerea, il primo soccorso e la protezione civile.

Visualizzazione di informazioni. La ricerca si focalizza specialmente sulla visualizzazione su piccoli display mobili, esplorando: (i) come codificare l'informazione visualmente, (ii) come selezionare i dati rilevanti per il task considerato, (iii) come presentare la visualizzazione nello spazio disponibile a schermo, (iv) quali strumenti mettere a disposizione per l'esplorazione e la manipolazione della visualizzazione, (v) come considerare le capacità percettive e cognitive dell'utente, (vi) come verificare l'efficacia della visualizzazione.

Navigazione ed usabilità di Ambienti Virtuali 3D. La ricerca si focalizza su: (i) studiare il comportamento di navigazione e manipolazione oggetti degli utenti all'interno degli ambienti virtuali e (ii) proporre tecniche di interazione che rendano più usabili le attività di navigazione e manipolazione oggetti 3D virtuali.

Controllo di Telecamere in Grafica 3D. La ricerca si focalizza sul posizionamento e il controllo efficace del punto di vista (telecamera virtuale), al fine di massimizzare la comprensione dell’ambiente 3D e facilitare l’esecuzione di compiti. In tale contesto, ideare e sperimentare metodi efficienti per il controllo automatico della telecamera che forniscano un'esperienza di qualità cinematografica e facilità d'uso in ambienti virtuali complessi.

Alcune delle ricerche si svolgono anche nel contesto di progetti e collaborazioni internazionali con enti quali la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti e l’INRIA francese.

Linee di ricerca

  • Sistemi di Realtà Virtuale e Serious game per il training e l’e-learning
  • Visualizzazione di informazioni
  • Navigazione ed usabilità di Ambienti Virtuali 3D
  • Controllo di Telecamere in Grafica 3D

Settori ERC

  • PE6_8 Computer graphics, computer vision, multimedia, computer games
  • PE6_9 Human computer interaction and interface, visualisation

Etichette libere

  • Realtà virtuale, serious games, training, safety, virtual reality

Componenti

Luca CHITTARO
Stefano BURIGAT
Fabio BUTTUSSI
 

In base alla circolare d'Amministrazione n. 33/1998 si responsabilizzano le persone in indirizzo a verificare la correttezza dei dati inseriti e ad effettuare le dovute comunicazioni di variazione alla Direzione Risorse Umane e Affari generali (DARU) per assicurare il costante aggiornamento dei dati nel tempo, trasmettendo (esclusivamente per posta elettronica) l'esito delle verifiche effettuate agli indirizzi di seguito riportati: