print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Area servizi studenti →
  • Servizi studenti →
  • Diritto allo studio →
  • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA →
  • Diversamente abili →
  • Informazioni e servizi
Informazioni e servizi Dedicati a studentesse e studenti diversamente abili https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/diritto-allo-studio/servizi-per-studenti-diversamente-abili-1/diversamente-abili/servizi-per-studenti-diversamente-abili https://www.uniud.it/logo.png

Informazioni e servizi

Dedicati a studentesse e studenti diversamente abili
Indice dei contenuti

Informazioni

Il servizio in favore di studenti e studentesse diversamente abili, attivato nel 1999, cerca di soddisfare le richieste degli studenti portatori di handicap al fine di consentire loro un'attiva partecipazione alla vita universitaria.

L'obiettivo, in coerenza con la legge 104/92, è quello di garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona diversamente abile promuovendo la piena integrazione nel mondo universitario.


Il Servizio fa capo alla Direzione Didattica e Servizi agli studenti (DIDS) e si trova in Via Gemona, 92 a Udine.

 

Servizi

Il Servizio di assistenza agli studenti disabili coordina ed organizza le seguenti attività, erogate compatibilmente con le risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili:

 
- Servizio di trasporto per spostamenti tra sedi universitarie (compresa la Casa dello Studente) site all’interno dei Comuni di Udine e Gorizia. Le corse sono effettuate con mezzi ed autisti di cooperative ed associazioni specializzate.

  
- Servizio di intermediazione tra studenti, docenti e referenti per l’organizzazione di prove d’esame equipollenti in relazione al tipo di handicap.

 
- Servizio di divulgazione delle informazioni relative all’accessibilità delle sedi con la possibile fornitura di guide illustrate.

 
- Servizio di supporto allo studio individuale per studenti ipovedenti.

 
- Prestito di pc portatili con installazione, su richiesta, di programmi di videolettura.

 
- Reperimento di testi presso le biblioteche d’Ateneo.

 
- Riserva di posti nelle aule sedi di lezioni.

 
-Servizio di assistenza, in collaborazione con le strutture competenti di volta in volta coinvolte, per l’evasione delle pratiche burocratiche.

 
- Fruizione di 3 postazioni informatiche riservate presso la sede dell'ufficio (sito al piano terra della sede universitaria di via Gemona, 92 a Udine).

 
-Fruizione di uno scanner optikbook, un videoingranditore Topaz e di una postazione Maestro presso la sede dell'ufficio (apparecchiature donate dal Distretto Leo 108 Ta2).

 
-Fruizione di software Magic presso l'aula 41 del CLA della sede di via delle Scienze, 208 (donato dal Distretto Leo 108 Ta2).

 
-Servizio di orientamento specifico finalizzato alla scelta del corso di studi; il servizio è gratuito e viene erogato su appuntamento (mail: psicologo@uniud.it).

 
La fruizione dei servizi è subordinata alla compilazione del format presente all'interno di ESSE3.
Per questo motivo i neo iscritti sono invitati caldamente, subito dopo aver perfezionato le pratiche di accesso al corso di studi prescelto, ad autosegnalarsi al servizio di assistenza (tel. 0432/556804 - 0432/556833). Si precisa che i dati forniti saranno trattati esclusivamente per i fini istituzionali preposti e nel rispetto della normativa vigente in materia.
Lo studente potrà accedere ai servizi di cui di volta in volta avvertirà la necessità contattando il suddetto servizio di assistenza, con un congruo anticipo e negli orari di apertura al pubblico.

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Prenotazione posto a lezioneGuida sulla prenotazione del posto e inserimento accompagnatore
Referenti di dipartimentoReferenti per disabilità e/o DSA
OrientamentoScopri tutti gli eventi in cui saremo presenti
Ben_essereServizi per fare bene l'Università
tasseInfo su tasse, esoneri e sostegno
ARDISSAgenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori
Link utili
CUGComitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine