THINK FOOD


SCIENZA ED ECONOMIA DEL CIBO

Corso di laurea magistrale

Immagine simbolo del corso
Durata
2 anni
Classe
LM/GASTR Scienze economiche e sociali della gastronomia
Crediti
120

Il corso di laurea magistrale in Scienza ed Economia del Cibo ti preparerà a svolgere funzioni volte a definire, pianificare, implementare e gestire le politiche imprese operanti nel settore agroalimentare e gastronomico, programmando e controllando l'uso efficiente delle risorse in un’ottica di sostenibilità ed economia circolare.

I diversi insegnamenti ti permettono di acquisire conoscenze trasversali e interdisciplinari, che ti permetteranno di affrontare e gestire le diverse problematiche relative alla direzione e all'organizzazione delle politiche di sviluppo in imprese attive nei settori agroalimentare e della ristorazione.

L’attività didattica si avvarrà di metodologie didattiche innovative che implicheranno una tua partecipazione attiva in gruppi di lavoro in un’ottica di team building al fine di consolidare implementare le tue conoscenze e capacità di applicare le stesse alla risoluzione di problemi.

All’interno dell’offerta formativa tre insegnamenti saranno erogati in modalità online ciò ti consentirà di avere un accesso la flessibile ai contenuti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, non avendo più barriere geografiche e temporali.

Al fine di favorire l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite, durante il percorso di formazione avrai modo di incontrare esperti/imprenditore del settore agroalimentare attraverso seminari, tavole rotonde e workshop.

Le capacità e le conoscenze acquisite durante il percorso ti permetteranno di operare ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di aziende del settore agroalimentare, della ristorazione collettiva e del Food&Beverage, oltreché in singole strutture che necessitano di avviare e gestire in modo indipendente un servizio di ristorazione.