INFORMAZIONI SU

Dietetica, formulazione e igiene alimentare (corso integrato)

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea magistrale in Allevamento e benessere animale

Denominazione insegnamento: Dietetica, formulazione e igiene alimentare (animali d’affezione, sportivi e da allevamento zootecnico).

Denominazione insegnamento (in inglese): Dietetics, feed formulation and safety for companion and farm animals.

Lingua dell’insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 10 cfu – 100 h

Moduli: SI

Settore/i scientifico disciplinare: AGR 18

Docente (nome e cognome): Mauro Spanghero e Cristina Zanfi

Indirizzo email: mauro.spanghero@uniud.it e cristina.zanfi@uniud.it

 

PREREQUISITI E PROPEDEUTICITÀ

Il corso non prevede propedeuticità di altri corsi della laurea magistrale

CONOSCENZE E ABILITÀ DA ACQUISIRE

Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di nutrizione ed alimentazione per la formazione di un professionista di elevata specializzazione nel campo della mangimistica e della consulenza alimentare per animali da reddito e d’affezione. Il corso tratta argomenti di nutrizione ed alimentazione animale strettamente connessi con il benessere degli animali di allevamento e di compagnia, con la salubrità degli alimenti di origine animale e con le tecniche di formulazione delle diete per animali.

Capacità relative alla disciplina:

-       Conoscenza e comprensione delle nozioni teoriche fornite e discusse nel corso del ciclo di lezioni frontali

-       Capacità di applicare le conoscenze acquisite in ambiti professionali in relazione con gli allevamenti di animali da reddito/compagnia/sportivi, dedicando particolare attenzione alle possibili problematiche derivanti da una scorretta gestione alimentare.

Capacità trasversali /soft skills

-       Autonomia di giudizio e valutazione delle modalità di alimentazione adottate in allevamenti di diverse categorie di animali appartenenti a differenti specie

-       Abilità comunicative da utilizzarsi per trasferire le nozioni acquisite agli altri ambiti di studio previsti dalla laurea magistrale, in una visione di preparazione “integrata”

PROGRAMMA/CONTENUTI DELL’INSEGNAMENTO

Dietetica.

Strategie dietetiche di prevenzione delle principali dismetabolie di origine nutrizionale nei ruminanti: chetosi, ipocalcemia post-partum, acidosi e steatosi epatica. Altre dismetabolie secondarie ad eziologia anche nutrizionale (ritenzione di placenta, dislocazione dell’abomaso, edema mammario, necrosi della corteccia cerebrale, meteorismo, ascessi epatici, urolitiasi ostruttiva, lesioni podali, ecc.). Strategie dietetiche di prevenzione delle principali dismetabolie di origine nutrizionale dei monogastrici erbivori (conigli ed equini), dei suini, degli avicoli e degli animali d’affezione. I controlli in vivo per rilevare squilibri nutrizionali e ridotto benessere agli animali (il dosaggio dell’urea nel latte, la misura del pH ruminale, l’esame delle feci, il dosaggio dei corpi chetonici nel latte e nelle urine, la valutazione della condizione corporea degli animali).

Gli additivi alimentari di uso mangimistico con funzione dietetica e tecnologica (sali dietetici, pre e probiotici, leganti, antiossidanti, coloranti, sequestranti, etc.)

Tecnica mangimistica e formulazione.

Struttura ed articolazione del comparto mangimistico nazionale. Definizioni e denominazioni di prodotti mangimistici e principale legislazione mangimistica. Gli impianti, le tecniche di lavorazione mangimistica (macinazione, pellettatura, fiaccatura ed estrusione) e l’organizzazione del mangimificio. La formulazione di mangimi e diete per ruminanti (bovine da latte, vitelloni all’ingrasso, vitelli in svezzamento e in crescita), monogastrici (suini in crescita, scrofe in riproduzione, suinetti, conigli, equini), specie avicole (galline in ovideposizione e polli in crescita) e animali d’affezione. Preparazione e distribuzione aziendale di alimenti e diete. Principi della tecnica di programmazione lineare in mangimistica.

Igiene alimentare.

Le sostanze tossiche e antinutrizionali negli alimenti zootecnici. Semi estranei, micotossine (descrizione, sintomatologia da intossicazione, prevenzione, detossificazione), contaminanti ambientali (metalli pesanti) e residui dei trattamenti con pesticidi. Sostanze che interferiscono con l'utilizzazione nutrizionale delle sostanze proteiche, degli elementi minerali e con alcune vitamine. Principali disposizioni legislative in materia di controllo della alimentazione animale ai fini della sicurezza degli alimenti di origine animale per l’uomo.

Dietetics.

Dietetic strategies to prevent and mitigate nutritional disorders in farm animals, such as ruminants (ketosis, post partum hypocalcaemia, rumen acidosis, intestinal disturbances, abomasums displacement), pigs and poultry. Feed supplements having dietetic and technologic purposes.

Diet formulation.

Organisation and current regulations of national compound feed production system. Basic criteria in compound feed and diets formulation. Software utilisation for animal diet formulations. The linear programming: principles and applications in animal feeding.

Feed safety.

Classification of toxic and anti-nutritive factors in animal feeds. Toxicant plants, mycotoxins (classification, description, main toxic effects, preventing formation), heavy metals and pesticides residues. Anti-nutritive factors interfering with the utilisation of mineral elements and vitamins. Current regulations in animal feedstuff safety.

ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO E METODI DIDATTICI PREVISTI

L’insegnamento prevede, oltre alle lezioni teoriche, seminari tematici, visite ad allevamenti e ad impianti di produzione degli alimenti e mangimi zootecnici, esercitazioni di formulazione diete su supporti informatici. Ed esercitazioni in laboratori di nutrizione animale.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

L’esame consiste in una prova scritta finalizzata ad accertare l’acquisizione di abilità di calcolo nella formulazione delle diete e due verifiche orali per verificare conoscenza/comprensione delle nozioni impartite durante il corso.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Costituiscono fonti di studio per l’esame i testi suggeriti dal docente, le dispense fornite dal docente e le pubblicazioni scientifiche in formato pdf fornite nel corso delle lezioni.

STRUMENTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA

Pubblicazioni scientifiche in formato pdf/slides in formato ppt.

TESI DI LAUREA

Il docente è disponibile quale relatore per tesi di laurea sperimentali. Le tematiche affrontate rientrano fra quelle relative alla attività di ricerca corrente del docente.

Note

Per gli studenti lavoratori e quindi non frequentanti il docente, previo accordo telefonico o via e-mail, metterà a disposizione il materiale didattico (slide in formato ppt e pubblicazioni scientifiche in formato pdf).