INFORMAZIONI SU

Storia dell'arte moderna

Programma dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna - Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e conservazione dei beni storico-artistici - anno accademico 2015/16

Docente: Caterina Furlan

 

indirizzo email: caterina.furlan@uniud.it; caterina.furlan@tin.it

pagina web personale: http://people.uniud.it/page/caterina.furlan

Denominazione insegnamento (in inglese): History of Modern Art

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 cfu,  30 ore

Settore scientifico disciplinare: L-ART/02

Moduli: NO

Prerequisiti e propedeuticità:

Per poter seguire proficuamente il corso e sostenere l’esame è consigliabile avere adeguate conoscenze di base della Storia dell’arte moderna.

Conoscenze e abilità da acquisire:

Alla fine del corso lo studente dovrà:

  • Conoscere le principali metodologie su cui si basa la ricerca storico-artistica;

  • Saper leggere e interpretare fonti testuali e documentarie;

Avere consolidato le proprie capacità di comprensione, analisi e contestualizzazione storica dei testi figurativi.

Programma/Contenuti dell'insegnamento:

 

Il mecenatismo artistico di Agostino Chigi nella Roma di Giulio II e Leone X.

Il corso si propone di illustrare e approfondire l’importanza del mecenatismo artistico nel Rinascimento, con particolare riferimento alla figura del banchiere senese Agostino Chigi e alla situazione romana dei primi decenni del Cinquecento.

Principali argomenti delle lezioni:

Chigi. Generalia

Baldassarre Peruzzi e la costruzione della Farnesina

La decorazione del della stanza del Fregio e della volta della loggia di Galatea

Sebastiano del Piombo. La formazione veneziana

Sebastiano del Piombo nella Roma di Giulio II. Le lunette della loggia di Galatea

Sebastiano del Piombo. Il Polifemo

Raffaello. L’approdo a Roma e i primi lavori per Agostino Chigi

Raffaello. La Galatea

Raffaello. La Loggia di Psiche, il ruolo di Giovanni da Udine.

L’organizzazione del lavoro nella bottega di Raffaello nella Roma di Leone X

Baldassarre Peruzzi. La sala delle Prospettive alla Farnesina

Sodoma. La camera nuziale di Agostino Chgi

La  cappella Chigi in Santa Maria del Popolo

La morte di Chigi. La dispersione delle raccolte e le vicende successive della villa

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

L’insegnamento prevede: lezioni frontali, esercitazioni, lettura, analisi e commento di testi e opere.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

L’esame consiste in una discussione degli argomenti trattati a lezione e dei testi di studio indicati in programma. Si richiede la conoscenza delle immagini proiettate durante le lezioni, messe a disposizione in cd-rom che saranno resi disponibili alla fine del corso. Esse fanno parte del corso e costituiscono un’indispensabile integrazione delle letture assegnate.

Testi/Bibliografia:

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

-Gli appunti dalle lezioni e i materiali didattici forniti nel corso delle stesse;

- R. Bartalini, Le occasioni del Sodoma. Dalla Milano di Leonardo alla Roma di Raffaello, Roma, Donzelli, 1996, pp. 39-86; Id., Da Raffaello al Sodoma. Sulla camera nuziale di Agostino Chigi alla Farnesina, in Late Raphael, a cura di M. Falomir, atti del convegno internazionale, Museo Nacional del Prado, Madrid-Tournhout, Brepols Publishers, 2013, pp. 80-89.

-L’organizzazione del cantiere della loggia di Amore e Psiche, in Raffaello. La loggia di Amore e Psiche alla Farnesina, a cura di R. Varoli-Piazza, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2002, pp. 71-119.

-C. Barbieri, Raffaello e Sebastiano alla Farnesina, in Late Raphael, a cura di M. Falomir, atti del convegno internazionale, Madrid, Museo Nacional del Prado, Madrid-Tournhout, Brepols Publishers, 2013, pp. 90-99.

-A. Pinelli, La cappella delle tombe scambiate. Novità sulla cappella Chigi in Santa Maria del Popolo, in Francesco Salviati e la bella maniera, Actes de colloques de Rome  et de Paris (1998), a cura di C.M. Goguel, P. Costamagna, M. Hochmann, Roma, École Française de Rome, 2001 ,pp. 252-285.

 

Testi di riferimento:

-La Villa Farnesina, a cura di C.L. Frommel, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2003, I, pp. 9-144; II (illustrazioni).

Di questo volume esiste un’edizione aggiornata, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2014 (lettura obbligatoria per i non frequentanti).

-S. Guarino, Rinascimento a Roma, Milano, Motta Editore, 2004, pp.180-279 (Michelangelo e Raffaello per Giulio II); pp. 282-337 (Dal mecenatismo di Leone X e Agostino Chigi al Sacco del 1527) (lettura obbligatoria di uno dei due capitoli per i non frequentanti).

Strumenti a supporto della didattica:

CD-ROM messi a disposizione degli studenti alla fine del corso.


Note:

Ulteriori indicazioni bibliografiche potranno essere fornite nel corso delle lezioni.

Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente eventuali letture supplementari, integrative degli argomenti trattati a lezione.