INFORMAZIONI SU

Storia della miniatura

Programma dell'insegnamento di Storia della miniatura - Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e conservazione dei beni storico-artistici - anno accademico 2015/16

Docente:i

indirizzo email:

pagina web personale: 

Denominazione insegnamento (in inglese): History of Miniature Painting

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 cfu, 30 ore

Settore scientifico disciplinare: L-ART/01

Moduli: Si

Prerequisiti e propedeuticità:

Conoscenza delle principali vicende artistiche comprese fra il periodo paleocristiano e il gotico internazionale;

Conoscenze e abilità da acquisire

Lo/la studente/essa dovrà:

- Conoscere le principali vicende artistiche legate alla produzione miniata fra l’epoca tardoantica e quella gotica;

- Saper comprendere un monumento della miniatura medioevale in rapporto alla funzione e alle esigenze della committenza;

- Essere in grado di svolgere un’adeguata analisi iconografica e stilistica di una miniatura medioevale, impiegando un lessico descrittivo adeguato;

- Saper eseguire delle comparazioni iconografiche e stilistiche fra monumenti dell’arte della miniatura, appartenenti anche a differenti contesti storico-artistici, individuandone i modelli figurativi;

Programma/Contenuti dell'insegnamento

MODULO 1:
Lineamenti di storia della miniatura in Europa dal Tardoantico al Gotico;

MODULO 2:
Monumenti della miniatura medioevale fra Veneto e Friuli: un’antologia;

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

L’insegnamento prevede: lezioni frontali con proiezione di immagini

Modalità di verifica dell'apprendimento:

L’esame consiste in un colloquio orale con domande inerenti il programma.

Testi/Bibliografia

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

MODULO 1:

Slide e appunti dalle lezioni;

Inoltre:

O. Pächt, Storia della miniatura medioevale. Una introduzione, Torino 1987;

C. Nordenfalk, Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell’età romanica, Torino 2012;

A scelta, uno dei seguenti saggi:

J. Porcher, I manoscritti dipinti in J. Hubert, J. Porcher, W.F. Volbach, L’impero carolingio, Milano, Rizzoli, 1968, pp. 71-202;

F. Wormald, L’arte ottoniana in L. Grodecki, F. Mütherich, J. Taralon, F. Wormald, Il secolo dell’Anno Mille, Milano 1974, pp. 87-254;

F. Avril, Le arti del colore in X. Barral i Altet, F. Avril, D. Gaborit Chopin, Il mondo romanico. Il tempo delle crociate, Milano 1983, pp. 131-225;

W. Sauerländer, Dal Salterio di Ingeborg a Mathieu Paris: lo “stile 1200” nella pittura in Le cattedrali gotiche 1140-1260, Milano 1991, pp. 107-152;

 

MODULO 2:   

G. Mariani Canova, La miniatura, in La pittura nel Veneto. Le origini, a cura di F. Flores d'Arcais, Milano, Electa, 2004, pp. 223-244;

I. Furlan, Codici greci illustrati della Biblioteca Marciana, Milano e Padova, 1978-1997;

Miniatura in Friuli, crocevia di civiltà (Convegno internazionale di studi, Passariano, 4-5 ottobre 1985), a cura di Luigi Menegazzi, Pordenone 1987 (le parti da studiare saranno indicate durante il corso);

V. Pace, La bible “byzantine” de San Daniele del Friuli: le chef d’Œuvre d’un scriptorium des croisés, in “Les Cahiers de Saint Michel de Cuxa”, XXXVIII, 2007, pp. 143-150.

Sitografia:

www. I libri dei Patriarchi 2.0

Strumenti a supporto della didattica:

 

Tesi di laurea:


Note: