INFORMAZIONI SU
Economia e gestione bancaria
Programma dell'insegnamento di Economia e gestione bancaria - Corso di laurea magistrale in Banca e finanza (2012/13)
Docente
prof. aggr. Enrico Geretto enrico.geretto@uniud.it
Crediti
9 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Programma del corso
Aspetti introduttivi
- Le funzioni delle banche. I dati del sistema bancario italiano;
- L’organizzazione delle banche. Principi e modelli;
- Il marketing bancario: il customer relationship management.
Aree di gestione
- Le politiche di raccolta bancaria: strategie e costi;
- Le politiche di gestione del portafoglio prestiti: volume, composizione e valutazione;
- Le politiche di gestione del portafoglio titoli: volume, composizione e valutazione;
- La gestione della liquidità e della tesoreria.
La gestione dei rischi
- Il rischio di interesse: definizione, misurazione e gestione;
- Il rischio di liquidità: definizione, misurazione e gestione;
- Il rischio di mercato: definizione, misurazione e gestione;
- Il rischio di credito: definizione, misurazione e gestione;
- Il rischio operativo: definizione, misurazione e gestione.
La gestione bancaria integrata
- Cenni sulla pianificazione e controllo di gestione
- Gestione del capitale e creazione di valore.
Bibliografia
I testi di consultazione saranno indicati dal Docente durante il corso.