INFORMAZIONI SU

Programma Corso monodisciplinare di Statistica sociale e medica

Guida ai programmi del CdL in Educazione professionale

 

Modulo: STATISTICA SOCIALE E MEDICA

SSD SECS-S/05

(5 CFU, 35 ore)

Docente: Nidia Batic

 

Obiettivi formativi del corso integrato

Il corso si propone di fornire indicazioni di metodo per l’acquisizione e il trattamento di dati statistici, con particolare riferimento a quelli di natura sociale e medica. Dopo aver presentato i metodi e le tecniche della ricerca sociale, ovvero il contesto empirico all’interno del quale si generano i dati, si introdurranno i concetti base della statistica descrittiva e gli strumenti per la verifica delle ipotesi.

Il corso fornirà inoltre allo studente gli strumenti concettuali e metodologici per analizzare e comprendere i fatti sociali.

 

Obiettivi cognitivi

Fornire agli studenti gli strumenti statistici di base per affrontare in autonomia l’analisi dei dati quantitativi derivanti da una ricerca sul campo.

 

Obiettivi generali

Saper “trasformare i dati in informazioni”, attraverso l’applicazione di strumenti statistici di analisi descrittiva e attraverso l’utilizzo di test parametrici e non parametrici.

 

Obiettivi specifici

Costruire distribuzioni di frequenza e calcolare indici descrittivi che rappresentano in maniera sintetica le distribuzioni stesse. Applicare i più comuni test statistici (parametrici e non parametrici) di verifica delle ipotesi su dati campionari.

 

Programma

Distribuzioni univariate e bivariate.

La rappresentazione grafica dei dati.

Indici di posizione: la moda, i quantili.

Medie di posizione e di calcolo.

Indici di variabilità assoluta e relativa.

La mutabilità.

Rapporti statistici.

Elementi del calcolo delle probabilità.

Indici di rischio.

Test di significatività.

Verifica d’ipotesi: errori del I e II tipo.

Analisi della varianza e test F.

Test chi quado.

Test t di Student.

Test sulla normale standardizzata.

Test del segno.

Test della mediana.

La correlazione.

 

Modalità di svolgimento

Alle lezioni frontali saranno associate esemplificazioni ed esercitazioni pratiche.

 

Modalità d’esame

Prova scritta su tutto il programma svolto.

 

Testi di riferimento

Bland M., Statistica medica, Apogeo, 2009.

Welkowitz J., Cohen B., Ewen R., Statistica per le scienze del comportamento, Apogeo, 2009.