Programma Corso monodisciplinare di Tecniche e metodologie della riabilitazione e psicoeducazione I
Modulo: Tecniche e metodologie della riabilitazione e psicoeducazione I
SSD MED/48
(4 CFU, 28 ore)
Docente: Carla Papparotto
Obiettivi cognitivi
Gli studenti acquisiranno conoscenze relativamente al ruolo, alle funzioni e alle attività dell’educatore professionale e alla progettazione educativa.
Obiettivi generali
Analizzare il ruolo dell’educatore professionale nell’équipe interdisciplinare e gli ambiti di intervento.
Introdurre la metodologia del lavoro per progetti educativo-riabilitativi.
Obiettivi specifici
Descrivere le caratteristiche delle professioni.
Analizzare il profilo dell’educatore professionale e il relativo codice deontologico.
Analizzare il profilo delle professioni sanitarie e degli operatori di supporto con cui l’educatore professionale collabora.
Descrivere le aree di intervento dell’educatore professionale.
Analizzare le fasi della progettazione educativa e della valutazione multidimensionale.
Programma
Le caratteristiche delle professioni e il concetto di competenza; le professioni sanitarie in Italia.
L’Educatore professionale: profilo professionale, competenze, ruolo, funzioni, attività, codice deontologico.
La collaborazione con le altre figure professionali all’interno dell’équipe interdisciplinare.
I problemi prioritari socio-sanitari della popolazione di riferimento riferiti alle aree di intervento dell’educatore professionale (minori, adulti, anziani, disabilità, disagio psichico, dipendenze).
La progettazione educativa: elementi e fasi.
Il progetto educativo-riabilitativo individualizzato.
La valutazione multidimensionale della persona anziana ed i relativi strumenti.
Modalità di svolgimento
Lezioni, lavoro in piccoli gruppi, discussione di casi.
Modalità d’esame
Prova scritta con domande aperte e domande a risposta multipla.
Testo/i di riferimento
Brandani W., Tomisich M. (2005), La progettazione educativa, Carocci Faber, Roma.
Crisafulli F., Molteni L., Paoletti L., Scarpa P.N., Sambugaro L., Giuliodoro S. (2010), Il “core competence” dell’educatore professionale, Edizioni Unicopli, Milano.