INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Infermieristica clinica in area chirurgica specialistica

Guida ai programmi del CdL in Infermieristica (sede Udine)

(4 CFU)

 

 

Obiettivi formativi

L’Insegnamento offre agli studenti le conoscenze necessarie per erogare una efficace assistenza perioperatoria nei più frequenti problemi di salute che richiedono un approccio chirurgico specialistico. Lo studente, al termine dell’Insegnamento, è in grado di:

-       Descrivere le principali patologie di interesse oculistico, il loro trattamento e le implicazioni assistenziali;

-       Riferire le modalità di accertamento strumentale e non delle patologie dell’occhio;

-       Riconoscere i principali segni e sintomi delle malattie dell’occhio nell’anziano al fine di sviluppare strategie avanzate di riconoscimento dei problemi nei contesti non ospedalieri (residenziali, delle case di riposo e delle cure a lungo termine);

-       Riconoscere i problemi assistenziali del paziente con patologia della testa e del collo (traumi facciali, fratture del massiccio facciale, postumi di intervento su capo e collo) sia in ambito ospedaliero che territoriale;

-       Decidere le priorità di intervento nel paziente con traumi del massiccio facciale nella fase pre, intra e post operatoria;

-       Riconoscere le problematiche dei pazienti con un’alterazione della masticazione, della deglutizione e dell’articolazione della parola;

-       Descrivere le principali patologie di interesse otorinolaringoiatrico (tiroide, laringe), il loro trattamento e le implicazioni assistenziali nella fase pre, intra e post operatoria;

-       Riconoscere le possibili complicanze e rischi a breve/lungo termine e le strategie di riabilitazione nei pazienti con i quadri patologici indicati.

 

 

Modulo: OTORINOLARINGOIATRIA

 

SSD MED/31

(1 CFU, 12 ore)

Docente:

 

 

Obiettivi formativi specifici

Descrivere le principali patologie di interesse otorinolaringoiatrico (tiroide, laringe), il loro trattamento e le implicazioni assistenziali nella fase pre, intra e post operatoria.

 

 

Contenuti specifici

La tracheotomia: indicazioni, tecniche chirurgiche, principali complicanze e strategie di monitoraggio del paziente.

Patologia del collo:

- Tumori primitivi, tumori metastatici, patologie malformative ed infiammatorie,

- Percorsi diagnostici e strategie terapeutiche.

Patologie dell’orecchio e indagini audiometriche: otiti esterne, otiti medie, otosclerosi, malattia di Ménière.

Patologie nasali e dei seni paranasali: rinosinusite acuta e cronica, epistassi.

Patologia adenoidea e tonsillare: indicazioni chirurgiche e complicanze.

 

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali.

 

Modalità d’esame

Scritto con domande a scelta multipla (a discrezione del Presidente del Corso).

 

Testo/i di riferimento

Giovanni Rossi. Morfologia Funzionale e Patologica Otorinolaringologica per Corsi Universitari. Torino: Minerva Medica; 1996.

 

 

Modulo: OCULISTICA

 

SSD MED/30

(1 CFU, 12 ore)

Docente:

 

 

Obiettivi formativi specifici

Il modulo intende fornire allo studente le competenze teorico-pratiche che lo rendano in grado di riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali patologie oftalmiche, essenziali in sede di triage, e di fornire la corretta assistenza infermieristica sia in ambito ambulatoriale che in reparto, inclusa la corretta descrizione degli interventi educativi rivolti al paziente per il monitoraggio della patologia e/o il trattamento a domicilio. Al termine del lo studente dovrà dimostrare di aver appresso le nozioni di base relative alle principali patologie sia cliniche che chirurgiche in ambito oculistico ed alla loro terapia.

 

Contenuti specifici

Introduzione al corso; anatomia dell’occhio e della regione orbitaria e periorbitaria.

Fisiologia oculare: il processo visivo dall’occhio alla corteccia occipitale, tono oculare, visione dei colori.

Sintomatologia oculare: sintomatologia delle principali patologie del segmento anteriore e posteriore oculare e loro diagnosi differenziale.

Semeiotica oculistica: oftalmoscopia diretta ed indiretta, tonometria, test di valutazione delle dislacrimie, reticolo di Amsler, principali test dignostico-strumentali in oculistica, ruolo dell’Infermiere Professionale in ambito ambulatoriale ed in reparto.

Approccio teorico-pratico alla farmacologia oculare: azione ed effetti collaterali dei più comuni preparati topici e locali oculari e loro modalità di somministrazione.

I vizi di refrazione e loro correzione.

Percorsi diagnostici e terapeutici delle principali patologie oculari: cataratta, distacco di retina, glaucoma, degenerazione maculare legata all’età’, retinopatia diabetica.

Le urgenze in oculistica: sintomi, segni, diagnosi differenziale e loro gestione mediante trattamento medico e chirurgico.

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali.

 

Modalità di esame

Scritto con domande a scelta multipla / orale (a discrezione del Presidente del Corso).

 

Testo/i di riferimento

Testi verranno segnalati dal docente.

 

 

Modulo: MAXILLOFACCIALE

 

SSD MED/29

(1 CFU, 12 ore)

Docente:

 

 

Obiettivi formativi specifici

Il modulo intende fornire allo studente un bagaglio culturale di base della nostra disciplina, sulle problematiche assistenziali delle principali patologie della testa e del collo come i traumatismi facciali, l’oncologia del cavo orale e le alterazioni patologiche della masticazione note come dismorfismi facciali.

 

Contenuti specifici

Principi di base di odontostomatologia e chirurgia maxillo-facciale.

Traumatologia oro-maxillo-facciale.

Oncologia del cavo orale.

Dismorfosi maxillo-facciali e malformazioni congenite.

 

Modalità di svolgimento

Lezione frontale.

Possibilità di frequenza del reparto per tirocinio.

 

Modalità d’esame

Scritto con domande a scelta multipla.

 

Testo/i di riferimento

Valletta G, Matarasso S, Mignogna MD. Malattie odontostomatologiche. Padova: Piccin; 2004.

 

 

Modulo: INFERMIERISTICA NELLE SPECIALITÀ

 

SSD MED/45

(1 CFU, 12 ore)

Docente:

 

 

Obiettivi formativi specifici

Il modulo intende fornire le conoscenze atte a:

-       Identificare e pianificare l’assistenza infermieristica post-operatoria definendo le scelte assistenziali e gli interventi da attuare sulla base delle evidenze scientifiche,

-       Riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali complicanze post operatorie,

-       Identificare i problemi reali e/o potenziali e i problemi collaborativi attribuendone le priorità (effettuare un accertamento di secondo livello per dedurre i problemi del paziente e monitorarli secondo l’evoluzione clinica),

-       Descrivere gli interventi educativi rivolti al paziente/caregiver per l’autogestione della malattia e/o del trattamento a domicilio.

Il tutto relativamente al paziente sottoposto a intervento chirurgico di: traumi del massiccio-facciale, anomalie di crescita delle ossa mascellari, carcinoma del cavo orale, glaucoma, cataratta, distacco di retina, degenerazione maculare, traumi oculari/presenza di corpi estranei, confezionamento tracheostomia, tiroidectomia, tonsillectomia, artroprotesi anca e ginocchio.

 

 

Contenuti specifici

Assistenza infermieristica pre e post-operatoria, gestione delle complicanze, educazione terapeutica in base alla specificità del trattamento chirurgico.

La gestione delle emergenze respiratorie (pervietà delle vie aeree) e circolatorie (monitoraggio dei sanguinamenti, monitoraggio della ferita, tamponamento nasale): accertamento di secondo livello e priorità di intervento.

-       Pervietà vie aeree

-       Circolazione

-       Sanguinamento e gestione drenaggi

-       Percezione e gestione del dolore/comfort

Gestione della ferita chirurgica e/o del bloccaggio intermascellare.

-       Alimentazione e idratazione

-       Cura e igiene del cavo orale

-       Strategie alternative di comunicazione

-       Alterazione dell’immagine corporea

Gestione della terapia oftalmica (farmaci oftalmici di uso comune, tecnica di somministrazione dei colliri e delle pomate oftalmiche).

-       Instillazione della terapia oftalmica

-       Irrigazione e lavaggio oculare

-       Il ruolo dell’infermiere nella terapia fotodinamica e nell’iniezione intravitreale

-       Dolore

-       Fotofobia

-       Infezioni oculari (endoftalmite acuta e cronica)

-       Postura per la prevenzione della recidiva

-       Aumento della pressione endoculare

Gestione della tracheostomia (cannula e controcannula).

-       Medicazione, sorveglianza e cura dello stoma

-       Gestione delle principali complicanze (emorragia, ostruzione cannula, dislocazione cannula, disfagia, infezioni dello stoma)

-       Aspirazione tracheo-bronchiale (procedura e presidi)

-       Prevenzione delle infezioni respiratorie

-       Svezzamento del paziente da un punto di vista dell’alimentazione

-       Strategie alternative di comunicazione

Tiroidectomia, tonsillectomia.

-       Odinofagia

-       Monitoraggio dell’ipercalcemia e iperfosforemia

-       Ripresa dell’alimentazione

Artroprotesi anca e ginocchio.

-       Gestione delle principali complicanze: sanguinamento (gestione dei drenaggi e del sistema di recupero sangue), compromissione neurovascolare periferica, trombosi venosa profonda, dislocazione della protesi di anca (riconoscimento segni e sintomi, monitoraggio, prevenzione ed educazione)

-       Gestione e monitoraggio del sito chirurgico

-       Percezione e gestione del dolore/comfort

-       La riabilitazione post-operatoria e la ripresa della mobilizzazione (passaggi letto-poltrona, passaggi seduto-in piedi, deambulazione con l’utilizzo delle stampelle o del deambulatore, salire e scendere le scale)

-       Rischio di caduta (identificazione dei fattori di rischio, degli interventi di prevenzione ed educazione al paziente)

-       La gestione della dimissione protetta

 

Modalità di svolgimento

Lezioni interattive.

Esercitazioni a gruppi su casi assistenziali.

 

 

Modalità d’esame

Scritto con domande a scelta multipla.

 

 

Testo/i di riferimento

Brunner, Suddarth. Nursing Medico Chirurgico. II ed. Milano: Casa Editrice Ambrosiana; 2006. Vol. 1-2 (I capitoli di studio saranno comunicati dal docente nel corso delle lezioni).

Articoli tratti dalla letteratura internazionale e comunicati dal docente nel corso delle lezioni.