Conoscenze e requisiti per l'accesso
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al corso di laurea è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo (D.M. 270/2004, art. 6).
Termini per l'immatricolazione
Inizio immatricolazioni: 13/07/2022
Termine immatricolazioni: 05/10/2022
Proroga per gravi e giustificati motivi: 9 gennaio 2023
Per ulteriori informazioni su termini e modalità consulta il manifesto degli studi
Verifica della preparazione iniziale - TOLC
Il D.M. 270/2004 richiede, ai fini dell’iscrizione all’Università, la sussistenza di un’adeguata preparazione iniziale. Le Università devono prevedere le modalità di verifica e, in caso di verifica non positiva, stabilire degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso. La verifica della preparazione viene effettuata tramite il sistema TOLC@CASA - Test online.
Il TOLC può essere sostenuto prima o dopo l’immatricolazione ed è valido il risultato ottenuto in uno stesso tipo di TOLC a prescindere dalla Sede per cui il test sia stato effettuato.
La prova è obbligatoria, ma non è vincolante per l'immatricolazione. La sua finalità è di verificare la preparazione iniziale dello studente per consentirgli di intraprendere con successo gli studi.
Per i corsi di Agraria gli studenti devono sostenere il TOLC-AV (Agraria e Veterinaria).
Il TOLC-AV è composto da 50 quesiti a risposta multipla contenuti in 6 sezioni standard. A ciascun quesito sono associate 5 risposte, delle quali solo una è esatta.
Le 6 sezioni sulle quali si basa la prova hanno un numero predeterminato di quesiti e un tempo fisso prestabilito di compilazione come di seguito riportato:
Sezione |
Numero quesiti |
Tempo a disposizione |
Biologia |
8 |
16 minuti |
Chimica |
8 |
16 minuti |
Fisica |
8 |
16 minuti |
Matematica |
8 |
16 minuti |
Logica |
8 |
16 minuti |
Comprensione verbale (2 brani) |
10 |
20 minuti |
TOTALE |
50 quesiti |
100 minuti |
Per l’accesso al corso di laurea in Allevamento e Salute Animale, non verrà considerata la sezione di Fisica.
Per l’accesso al corso di laurea in Scienza e cultura del cibo verranno considerate solo le sezioni di Logica e Comprensione verbale.
Date
Il calendario delle prove per effettuare il test TOLC in modalità @casa con l'Università di Udine è consultabile al link: https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=agraria
Come prepararsi al TOLC
Sul sito del CISIA sono presenti le funzioni Esercitazione e Prova di posizionamento, molto utili per permettere al futuro studente di allenarsi alla prova.
Attraverso la funzione Esercitazione è possibile esercitarsi su simulazioni che hanno la stessa struttura e durata dei test CISIA per affrontare un test tipo e valutare la propria preparazione.
Le prove di posizionamento, invece, sono dei test con livelli di difficoltà e tipologia analoghi ai test CISIA i cui risultati vengono confrontati con i valori medi nazionali; per ogni ambito è possibile svolgere una sola prova di posizionamento. Collegati al sito CISIA per metterti alla prova!
Ogni altra informazione su date e le modalità di svolgimento, procedure di iscrizione, contenuti e modalità di valutazione delle diverse prove TOLC è riportata sulla pagina web Uniud di riferimento www.uniud.it/infoutilitolc
Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
A partire dal punteggio assoluto riportato da ciascuno studente per ogni singola sezione del TOLC-AV, il Referente del Dipartimento per i test di accesso alle lauree triennali, provvederà a individuare una soglia di superamento, sotto la quale saranno attribuiti gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), quest’ultima sarà resa nota al termine di tutte le sessioni di test previste.
Agli studenti che hanno manifestato delle carenze in una o più sezioni del TOLC o a coloro che non hanno svolto il test entro il 31 ottobre 2022, verrà comunicata l’assegnazione di OFA per i quali saranno forniti opportuni strumenti. Gli OFA andranno colmati entro il primo anno di corso. L’esito del TOLC-AV comparirà nel libretto dello studente con il codice identificativo TOLC-AV.
► Per ulteriori informazioni su modalità e termini di iscrizione contatta la Segreteria studenti
► Per ulteriori informazioni su didattica e valutazione della preparazione iniziale contatta l'Ufficio di Supporto alla didattica