INFORMAZIONI SU

Finanza e controllo/Finance and Control (integrato con Strategia aziendale/Business Strategy)

Programma dell'insegnamento di Finanza e controllo/Finance and Control (integrato con Strategia aziendale/Business Strategy) - cdl magistrale in Ingegneria Gestionale

Docente

dott. Marco PEZZETTA

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Il corso si propone due obiettivi fondamentali:

1)     Approfondire gli elementi fondamentali di conoscenza del sistema di controllo di gestione mediante l’illustrazione e l’utilizzo dei principali strumenti di programmazione e controllo;

Approfondire i concetti fondamentali della finanza aziendale, i principali strumenti per l’analisi e la previsione dell’equilibrio finanziario, anche ai fini della valutazione del capitale economico.

Competenze acquisite

- Acquisizione di metodologie e strumenti operativi per l’utilizzo di un sistema di controllo di gestione.
- Acquisizione di metodologie e strumenti operativi per l’analisi e la pianificazione finanziaria.

Programma

Il sistema di controllo: vengono presentate le caratteristiche fondamentali dei sistemi di controllo di gestione; si evidenzia la valenza operativa e di governo dell’impresa, anche in relazione allo scenario operativo dell’azienda (2 ore).
L'analisi dei costi: si analizzano e si classificano i costi industriali; viene approfondito il tema dell’utilizzo dei costi per le decisioni (analisi C-V-R, analisi di convenienza economica, scelte di mix, make or buy); si riprende brevemente il tema della riclassificazione del conto economico (6 ore).
Lo sviluppo dei sistemi di costing: si affronta il tema della rilevazione e dell’analisi dei costi industriali, in relazione all’organizzazione dell’impresa (contabilità per centri di costo e di responsabilità) e in relazione alle caratteristiche del sistema produttivo; si approfondiscono le tecniche di allocazione dei costi indiretti e si analizzano i cost driver applicabili in funzione delle diverse categorie di costo (10 ore).
Introduzione al tema dell'analisi finanziaria: si affronta il problema dell’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale delle imprese;  viene considerato il ruolo della funzione finanza nell’organizzazione aziendale, l’interfaccia con le altre funzioni operative e le relazioni con il sistema bancario (4 ore).
L'analisi dell'equilibrio finanziario: introduzione alle analisi quantitative finanziarie a partire dal bilancio, le analisi di bilancio strutturali, per indici e per flussi; vengono presentati casi operativi di analisi della variabile finanziaria, attraverso la riclassificazione del bilancio e la sua analisi, secondo criteri finanziari e gestionali; si affronta il rendiconto finanziario come strumento di valutazione dell’impatto delle aree gestionali dell’impresa sulla dinamica finanziaria e monetaria (8 ore).
La valutazione del capitale economico: viene illustrato il concetto di capitale economico e le principali metodologie di valutazione d’azienda; vengono analizzati gli indicatori di performance economico – finanziari maggiormente impiegati nella prassi per la misurazione dell’enterprise value e dell’equity value (4 ore).
Il fabbisogno finanziario dell'impresa: vengono presi in considerazione i possibili scenari che emergono dallo studio del rendiconto finanziario, in relazione alla struttura delle fonti e degli impieghi; si affronta il tema dei mezzi di finanziamento dell’impresa, presentando brevemente gli strumenti offerti dal sistema bancario, obbligazionario e azionario (4 ore).
La programmazione e il budget: si affronta il tema dello sviluppo del budget, a partire dalla pianificazione strategica, fino alla formulazione del master budget e dei budget operativi e finanziari; vengono affrontati casi di studio per presentare le tecniche di predisposizione dei budget operativi (8 ore).
Il reporting e l'analisi degli scostamenti: l’obiettivo è di presentare il tema del reporting alla direzione come punto di arrivo del controllo di gestione; vengono presentati i possibili approcci all’analisi degli scostamenti (budget statico e budget flessibile); il modello considerato è quello applicabile alla contabilità a costi standard, che analizza gli scostamenti collegati alle variazioni di volumi, di efficienza e di prezzo (4 ore).
Seminari e/o testimonianze (10 ore).

Bibliografia

- Dispense e lucidi a cura del docente

Modalità d'esame

prova scritta

N.B. Il corso è tenuto in lingua inglese, poichè ha aderito al progetto di Internazionalizzazione.