INFORMAZIONI SU

Musica negli audiovisivi

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali L20&L31

 

Docente
Prof. Roberto Calabretto

Indirizzo e-mail

roberto.calabretto@uniud.it

 

Crediti

6 CFU

Finalità e obbiettivi formativi

Il corso vuole portare gli studenti all’ascolto consapevole e alla comprensione delle funzioni della musica e di ogni altra componente sonora negli audiovisivi (film, documentario, pubblicità, videoclip, trailer…). Nel far questo vuole altresì illustrare i principi della loro prassi produttiva e presentare le principali figure professionali operanti al suo interno.

 

Programma

Lo studio delle teorie estetiche della musica per il cinema, il videoclip, lo spot pubblicitario e il trailer. Saranno analizzate le diverse problematiche inerenti alla realizzazione del commento sonoro (musica composta, adattata, uso dei motivi conduttori, presenze motiviche e tematiche, fenomenologia del rumore ecc.) e all’utilizzo della musica di repertorio.

La prassi produttiva della colonna sonora, con una particolare attenzione nei confronti della scuola hollywoodiana (composizione, registrazione, montaggio e missaggio) con la descrizione delle figure professionali operanti al suo interno (compositore, fonico, music editor, sound designer…).

Breve seminario dedicato alla presenza della musica nel cinema di Michelangelo Antonioni.

Gli studenti non frequentanti devono concordare il programma d’esame con il docente.

 

Conoscenze e abilità da acquisire

Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di:

-           Conoscere le principali linee dell’evoluzione storica della musica negli audiovisivi;

-           Individuare le funzioni delle diverse tipologie musicali all’interno degli audiovisivi;

-           Individuare le diverse componenti della colonna sonora e le loro diverse funzioni;

-           Ricostruire tutte le fasi del processo creativo delle diverse componenti della colonna sonora e comprendere i loro nessi.

Sulla base di queste abilità acquisite gli studenti dovranno essere in grado di analizzare autonomamente le funzioni del commento sonoro negli audiovisivi apportando delle loro interpretazioni personali all’interno di discussioni guidate dal docente all’interno delle lezioni.

Attività di Laboratorio

Per l’anno accademico corrente non sono previste attività di laboratorio.

Prerequisiti

Per seguire il corso è necessario possedere conoscenze musicali di base e i fondamenti della teoria cinematografica.

Bibliografia

-       R. Calabretto, Lo schermo sonoro, Venezia, Marsilio, 2010;
-       R. Calabretto, Antonioni e la musica, Venezia, Marsilio, 2012.

Modalità d'esame

L’esame finale consiste in una prova orale in cui saranno discussi gli argomenti trattati durante le lezioni. È facoltà dello studente presentare una tesina di approfondimento su particolari aspetti, dopo essere stata concordata con il docente. Vi saranno altresì una o più verifiche intermedie scritte (test con domande aperte) per verificare il livello d’apprendimento e le conoscenze acquisite dagli studenti durante lo svolgimento del corso. Le prove intermedie costituiscono parte integrante dell’esame finale.

Orario di ricevimento

Prima e dopo le lezioni. Negli altri periodi il docente garantirà una giornata di ricevimento settimanale.