print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Formazione post laurea →
  • Scuole di specializzazione →
  • Scuole di specializzazione area scientifica
Scuola di Specializzazione in Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/scuole-di-specializzazione/area-scientifica https://www.uniud.it/logo.png

Scuola di Specializzazione in Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati

La Scuola di Specializzazione in Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati "Domenico Lanari", è stata istituita nel 1998 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Udine, e finora ha specializzato 141 medici veterinari.

Dipartimento di riferimento:
Direttore della Scuola: Prof. Emilio Tibaldi emilio.tibaldi@uniud.it

Durata: 3 anni
Crediti: 180
Contatti:
Ufficio di supporto alla didattica: graziella.passon@uniud.it tel. 0432 558576
Segreteria studenti: serena.dezorzi@uniud.it tel.0432 558388

Per l'a.a. 2020/2021 è attivato solo il secondo anno di corso.

Obiettivi formativi

La Scuola si articola in tre anni di corso. La preparazione dello specializzando viene acquisita mediante lezioni frontali, attività pratiche e laboratori. Lo specializzando è inoltre tenuto ad effettuare dei tirocini pratici presso strutture convenzionate.

Accesso alla scuola

Sono ammessi alla Scuola i laureati specialisti in Medicina Veterinaria (classe 47/S), i laureati in Medicina Veterinaria dell'ordinamento previgente al DM 509/99 e i laureati magistrali della classe LM-42 ex DM 270/04.
Sono ammessi alla Scuola anche coloro che siano in possesso di un titolo di studio conseguito presso Università straniere accettato dalle competenti autorità italiane e che sia ritenuto equipollente, anche limitatamente ai fini dell'iscrizione a questa Scuola di specializzazione.
L'iscrizione è subordinata al superamento di un esame di ammissione.

Per informazioni relative alle tasse e contributi, rinnovo dell'iscrizione e data di inizio delle lezioni è necessario consultare il Manifesto degli studi dell'Area Agraria.

Per informazioni sull'ordinamento della Scuola è necessario consultare il Regolamento della Scuola.

 

 

Elenco delle convenzioni attive per lo svolgimento delle attività di tirocinio
(è possibile attivare nuove convenzioni su richiesta degli interessati)

Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina
Azienda per i Servizi Sanitari n 4 Medio Friuli
Azienda per i Servizi Sanitari n 5 Bassa friulana
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo
Comune di Marano Lagunare
Comune di Trieste
Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria – Università degli Studi di Messina
Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia
Friultrota di Pighin S.R.L. – San Daniele del Friuli (UD)
Hendrix spa – S. Zeno di Mozzacane (VR)
Azienda ULSS n. 9 di Treviso
Azienda ULSS n. 10 Veneto Orientale di San Donà di Piave
Salmontrutta srl di Torre Pallavicina –Bergamo
Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna di Sassari
La M.A.R.E. soc.coop. Arl di Cattolica RM
Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie di Legnaro (PD)
Istituto zooprofilattico sperimentale delle regioni Lazio e Toscana di Roma
Valle Ca’ Zuliani soc. agricola srl di Conselice (RA)
Zavod za ribistvo di Lubiana
Azienda ULSS 21 di Legnago (VR)

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine