Invito a partecipazione “Parole Canti Danze: Incontri di Poesia e Bellezza” 28-9-2023 e 11-10-2023

Si invitano gli studenti/esse ai due eventi di “Parole Canti Danze: Incontri di Poesia e Bellezza” previsti per il 28 settembre 2023 (a partire dalle 17.30) e l'11 ottobre 2023 (a partire dalle 18.00).

Le due iniziative rientrano all’interno delle progettualità dell’Associazione ALL 2023, in particolare all’interno del progetto vincitore di Bando Comunale Estate Udine 2023 dal titolo “Parole Canti Danze: Incontri di Poesia e Bellezza” e con gli obiettivi della ricerca internazionale del PSG, anche connessi al progetto PRIN Bodies, Ecology and Moving Identities: Towards a Partnership Paradigm (Acronimo: BEAM) coordinato come P.I. dalla prof.ssa Antonella Riem.

Gli studenti e le studentesse che parteciperanno alle due iniziative in elenco avranno la possibilità di assistere a 1 concerto/lezione a cura del Prof. Francesco Benozzo, poeta, musicista e docente dell’Università di Bologna, stabilmente candidato al Nobel per la letteratura dal PEN International presso il Parco Ragazzi del Brunetta, Palazzo Antonini. Insieme a Benozzo leggerà le sue poesie il poeta friulano Maurizio Benedetti; e a 1 lezione/presentazione del libro del Prof. Francesco Benozzo, Leggende di Ghiacciai che coinvolge in modo diretto anche le eccellenze del territorio (Biblioteca Joppi).Sono occasioni uniche per conoscere “dal vivo” la scrittura e voce poetica di un artista riconosciuto a livello internazionale. Benozzo e Benedetti interagiranno con i ragazzi anche attraverso una serie di laboratori di scrittura, anche attraverso una riflessione sulle nuove tecnologie.


Numero di crediti formativi che si intendono riconoscere per questa iniziativa per corsi stage e tirocini: Totale crediti formativi 1 CFU

Destinatari: studenti Triennali e Magistrali di Lingue e Letterature Straniere

Durata totale degli eventi: 5 ore + 20 stimati di stesura di una tesina/relazione

Date previste: giovedì 28 settembre 2023 ore 17.30 (1° evento) e mercoledì 11 ottobre 2023 ore 18.00 (2° evento)

Per aderire all'iniziativa è necessario scrivere un'email a: antonella.riem@uniud.it e mattia.mantellato@uniud.it