INFORMAZIONI SU

Istituzioni di filosofia

Programma dell'insegnamento di Istituzioni di filosofia - Corso di laurea in Lettere (2013/14)

Docente

Simone Furlani

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Il corso fornisce le nozioni fondamentali della terminologia filosofica, presenta la disciplina nelle sue principali articolazioni ed introduce lo studente alla conoscenza e all'utilizzo delle più importanti tecniche di argomentazione filosofica. Lo studente viene anche messo al corrente circa i principali repertori, manuali e strumenti per lo studio della materia.

Propedeuticità obbligatorie

Nessuna

Programma del corso

Il corso si propone di fornire un’introduzione alla filosofia a partire dal problema della definizione del suo statuto ‘scientifico’ e delle sue specificità rispetto agli altri saperi. Il corso fornirà alcune indicazioni di fondo sull’articolazione della filosofia in ambiti specifici particolari, sugli sviluppi contemporanei della concezione di filosofia, sugli aspetti essenziali della terminologia filosofica e sugli strumenti principali dello studio e della ricerca filosofici. I due punti di riferimenti che verranno attraversati per ottenere tali obiettivi saranno il pensiero di I. Kant e il pensiero di F. Nietzsche.
I modulo
La filosofia trascendentale kantiana consente non solo di discutere una possibile definizione della filosofia e le questioni teoretiche fondamentali implicate da tale problema, ma anche di isolare il significato di quella che Kant stesso chiama “rivoluzione copernicana” della filosofia. Il riferimento a Kant risulta fondamentale anche per discutere l’articolazione sistematica della filosofia in ambiti filosofici particolari, di cui verranno discussi i contorni e i rapporti.
II modulo
La seconda parte del corso riproporrà le questioni relative alla natura specifica del sapere filosofico a partire dalla prospettiva teoretica di Nietzsche. Si tratta di una prospettiva che critica il paradigma trascendentale della filosofia critica kantiana e che rielabora con estremo rigore lo statuto epistemologico della filosofia. Il riferimento al pensiero di Nietzsche consentirà pertanto di ottenere un punto di vista critico utile a comprendere gli sviluppi della filosofia moderna e contemporanea, che verranno affrontati precisando alcuni snodi concettuali di fondo rispetto alla consistenza sistematica della filosofia.

Bibliografia

I testi di riferimento sono i seguenti:
I. Kant, Critica della ragion pura, introduzione, traduzione e note di G. Colli, Adelphi, Milano.
F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra, introduzione e commento di G. Pasqualotto, traduzione di S. Giametta, BUR, Milano.
Per la preparazione dell’esame è inoltre richiesto lo studio del pensiero di Kant e del pensiero di Nietzsche sul manuale universitario di Storia della filosofia di N. Abbagnano (UTET, Torino).

Modalità d'esame

Gli studenti non frequentanti dovranno utilizzare a supporto della preparazione dell’esame Lettura della Critica della ragion pura di M. Ravera e G. Garelli, UTET, Torino, e il commento a Così parlò Zarathustra di G. Pasqualotto contenuto nell’edizione indicata.