INFORMAZIONI SU

Storia medioevale II

Programma dell'insegnamento di Storia medioevale II - Corso di laurea in Lettere (2013/14)

Docente

Elisabetta Scarton

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Il corso ha l’obiettivo di potenziare le conoscenze relative alla storia medievale, indagando un argomento specifico, che potrà ripercorrere l’intero periodo in modo trasversale, oppure essere cronologicamente circoscritto. Svolto soprattutto in modo seminariale, il corso prevede la lettura/commento e l’analisi/elaborazione di fonti documentarie specifiche, con particolare attenzione ai principali nodi storiografici.

Propedeuticità obbligatorie

Storia medioevale

Programma del corso

Il mercante nel Medioevo.
Il corso si propone di indagare la figura del mercante e lo sviluppo dei commerci in senso diacronico. L’attenzione sarà focalizzata sulla profonda trasformazione del mondo commerciale nell’età bassomedievale e sugli aspetti economici, politici e culturali ad essa connessi.
Gli obiettivi che ci si propone sono:
- dotare gli studenti di un lessico specifico, ovvero di concetti chiave attraverso i quali organizzare le conoscenze in forma articolata e critica;
- fornire gli strumenti per un approccio autonomo agli argomenti trattati, anche attraverso l’uso consapevole delle fonti.
Per conseguirli, durante le lezioni si farà ampio ricorso a fonti (archivistiche, letterarie, iconografiche), soffermandosi sui passi ritenuti più significativi, inserendoli ogni volta nel contesto storico. Da queste letture dovrebbe scaturire una visione più articolata dei fenomeni e del periodo.

Bibliografia

P. SPUFFORD, Il mercante nel Medioevo. Potere e profitto, Roma, Ist. Poligrafico dello Stato, 2005 (tr. it. di L. De Nigro).

Durante le lezioni il docente fornirà un ‘dossier’ di fonti che sarà oggetto di analisi collettiva in aula.


Gli studenti non frequentanti sono invitati ad approfondire la loro preparazione con la lettura di A. GROHMANN, Fiere e mercati nell’Europa occidentale, Bruno Mondadori, Milano 2011, con particolare attenzione alla parte dedicata alle fonti. 

Modalità d'esame

L’esame consiste in un colloquio orale, teso ad accertare la preparazione dello studente e la sua capacità di elaborazione delle informazioni.