INFORMAZIONI SU

Lingua greca - livello base

Programma dell'insegnamento di Lingua Greca - livello Base - Corso di laurea in Lettere - anno accademico 2015/16 - Insegnamento mutuato dal corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali)

Docente: Prof. Fabio Vendruscolo

indirizzo email: fabio.vendruscolo@uniud.it

pagina web personale: https://people.uniud.it/page/fabio.vendruscolo

Denominazione insegnamento (in inglese): Greek Language-Entry Level

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 9 cfu,  80 ore

Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/02

Moduli: No

Prerequisiti e propedeuticità:

L’insegnamento è destinato e riservato agli studenti privi di conoscenze pregresse di lingua greca (gli studenti che abbiano già studiato greco nella scuola secondaria potranno invece accedere a Lingua greca-livello avanzato).

Conoscenze e abilità da acquisire:

Alla fine del corso lo studente dovrà:

Conoscenza e comprensione

-    conoscere e saper spiegare alcuni meccanismi di base della lingua greca, a livello grafico-fonetico, morfologico, sintattico-testuale;
-    conoscere un repertorio lessicale di base con i relativi collegamenti etimologici con altre lingue antiche e moderne;
-    conoscere alcuni elementi relativi alla civiltà greca classica in particolare nella loro relazione con la lingua (e la sua storia) e il lessico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

-    saper leggere parole e testi in caratteri greci;
-    riconoscere gli elementi linguistici e individuare la struttura della frase e del testo.

Autonomia di giudizio

-    comprendere, scegliendo fra più interpretazioni possibili sulla base della verosimiglianza e del contesto, il contenuto di un testo in greco in prosa di moderata complessità.

Abilità comunicative

-    saper tradurre in italiano corretto, scegliendo la formulazione più aderente ed efficace rispetto all’originale.

Capacità di apprendimento

-    saper consultare con metodo e consapevolezza strumenti quali una grammatica e un dizionario bilingue.

Programma/Contenuti dell'insegnamento:

1.  Elementi essenziali della lingua greca antica:

-    grafia, fonetica, fonologia;

-    morfologia nominale: tipi più frequenti di sostantivi, aggettivi, pronomi;

-    morfologia verbale: modi indicativo, participio, infinito;

-    costruzione e coesione della frase e del testo, uso di preposizioni e congiunzioni;

-    uso del participio e dell’infinito;

-    lessico di base: 200-400 termini selezionati in base alla frequenza e alla rilevanza culturale.

2.  Approccio al testo, uso del dizionario, strategie per la comprensione e la traduzione.

3.   Elementi di storia della lingua e civiltà.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

Il corso prevede:

-    lezioni teoriche;

-    lezioni partecipate dedicate all’applicazione e all’esercitazione;

-    assegnazione di esercitazioni da svolgere a casa e correggere a lezione.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

L’esame consiste in una prova scritta di traduzione, della durata di due ore, con l’uso del dizionario, e in un colloquio incentrato sulla correzione dell’elaborato.

Concorreranno alla valutazione finale i risultati di due-tre verifiche intermedie svolte durante il corso.

Testi/Bibliografia:

Costituiscono programma d’esame:

-    i materiali e i testi forniti dal docente.

Per gli approfondimenti sulla civiltà greca classica, si farà riferimento a:

-    R. Flacelière, La vita quotidiana in Grecia nel secolo di Pericle, Milano, RCS (BUR), 1983 (rist. 1997)

È consigliato il dizionario:

-    GI. Vocabolario della lingua greca, a cura di F. Montanari, con la collaborazione di I. Garofalo e D. Manetti, Torino, Loescher 20042 (con CD-ROM e versione scaricabile online).

Diversi dizionari greco-inglese in pubblico dominio sono disponibili in rete.

Strumenti a supporto della didattica:

L’insegnamento è erogato in modalità blended: parte dei materiali didattici saranno resi disponibili sull’apposita piattaforma informatica, dove sarà anche attivato un forum di discussione riservato al corso.

Tesi di laurea:


Note:

Sono raccomandate la frequenza e l’assiduità nello svolgimento delle esercitazioni domestiche. Gli studenti impossibilitati a frequentare contatteranno il docente per indicazioni.