INFORMAZIONI SU

Economia montana e forestale

Programma dell'insegnamento di Economia montana e forestale - cdl magistrale in Ingegneria Civile - mutua dal cdl in Scienze Agrarie

Docente

prof. Luca ISEPPI

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici

Fornire allo studente gli strumenti teorici, metodologici e applicativi per lo studio integrato dell’Economia montana e forestale in una logica sistemica legata alle interdipendenze con le strutture economico-sociali del territorio in condizioni di marginalità.

Competenze acquisite

Lo/la studente/essa dovrà:

-      conoscere i principi teorici, metodologici e applicativi  economici necessari per la gestione dell’azienda agroforestale

-      comprendere e affrontare, con capacità critica, i fatti economici delle imprese agroforestali e le interazioni fra domanda di mercato, struttura di mercato e strategie aziendali

Indicare i risultati di apprendimento attesi come riportati nei seguenti Descrittori di Dublino.

Capacità relative alle discipline:

-       Conoscenza e comprensione: lo studente dovrà essere in grado di comprendere quali sono gli elementi che fondamentali in un processo decisionale nell’ambito della gestione aziendale. Dovrà essere in grado di applicare strumenti di analisi caratterizzanti la gestione di sistemi complessi. Dovrà essere in grado di cogliere possibilità alternative livello di pianificazione dei processi aziendali

-       Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà essere in grado di affrontare il tema del processo decisionale applicando gli strumenti che verranno forniti dal docente. Dovrà essere in grado di affrontare le problematiche gestionali impiegando le competenze acquisite.

Capacità trasversali /soft skills

-       Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di porsi davanti ai problemi relativi alla gestione dell’azienda agroforestale in maniera critica.

-       Abilità comunicative: lo studente dovrà essere in grado di comunicare in maniera chiara le conoscenze acquisite.

-       Capacità di apprendimento: gli studenti dovranno essere in grado di stimolare soprattutto nei contesti professionali che si occupano dell’attività agroforestale un avanzamento tecnologico, sociale o culturale basato sulla conoscenza.

Programma

Parte prima: a) Introduzione alla teoria della domanda e dell’offerta. b) Teoria della produzione (fattori di produzione, funzione di produzione, breve e lungo periodo, l’innovazione, gli adattamenti di breve e di lungo periodo). c) Teoria del costo di produzione (il costo di produzione, costo di produzione nel breve e nel lungo periodo). d) Strutture di mercato e comportamento dell’impresa (obiettivi d’impresa, concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio, comportamenti strategici). e) Funzioni di offerta di beni di consumo e di domanda dei fattori di produzione. f) Teoria del consumatore (obiettivi del consumatore, consumo e risparmio, equilibrio del consumatore, effetti di reddito e di sostituzione). g) Allocazione delle risorse. h) Equilibrio di mercato (equilibrio, equilibri stabili ed instabili, applicazioni dell’analisi dell’equilibrio, l’equilibrio dinamico).

Parte seconda: a) Strumenti di analisi impiegati in economia forestale. b) Distinzione tra l’analisi della produzioni e delle scelte imprenditoriali dagli strumenti di scelta (bilancio, indici di efficienza e modelli di ottimizzazione dell’impiego delle risorse). c) Principi estimativi e applicazioni estimativo-forestali e ambientali. d) La foresta (beni pubblico-privati) e modelli di analisi. e) Criteri di valutazione della convenienza degli investimenti: VAN, costi/benefici, scelta del saggio di attualizzazione, il saggio di rendimento interno (TIR). f) Calcolo finanziario: interesse, riporti di capitale nel tempo, annualità quota di reintegrazione e di ammortamento dei capitali, periodicità o poliannualità.

Lezioni (h): 50
Esercitazioni (h): 7
Seminari (h): 3
Totale (h): 60

L’insegnamento prevede alcune esercitazioni relative ai bilanci delle aziende agro-forestali e ai metodi di valutazione dei beni pubblici.

Bibliografia

Costituiscono fonti di studio per l’esame:
−     Del Bono F. e Zamagni S. (1997), Microeconomia, Il Mulino, Bologna.
−     Merlo M. (1992), Elementi di economia ed estimo forestale-ambientale, Patron Editore, Bologna.

−     Testi integrativi:
−     Casini L. (1992), Tecniche avanzate di gestione delle risorse forestali e ambientali, Il Mulino, Bologna.
−     Robinson Gregory G. (1987), Resource economics for forests, John Wiley&Sons.

Materiale fornito a lezione dal docente

Tutte le lezioni del corso sono disponibili in formato Power Point

Modalità d'esame

Due esami scritti relativi alla prima e alla seconda parte del corso