Smartcard
Cos'è
E' il tesserino che identifica lo studente universitario, viene rilasciato al momento dell'immatricolazione ed è necessario per sostenere gli esami, accedere alle mense e ad altri servizi dell'Ateneo.
Il costo è compreso nelle tasse universitarie.
Ritiro della smart card matricole 2022/23
Consegna delle smartcard (a.a. 2022/23) per i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali (DI4A) e del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche, multimediali e fisiche (DMIF) presso le rispettive segreterie seguirà l'orario:
- mercoledì 26 ottobre dalle 9.30 alle 11.30
- mercoledì 2 novembre dalle 9.30 alle 11.30
- mercoledì 9 novembre dalle 9.30 alle 11.30
DILL, DIUM, DIES, DISG e DPIA
Le matricole 2022/23 possono richiedere la smartcard compilando apposito form.
La smartcard sarà disponibile dopo due giorni lavorativi dalla prenotazione presso le portinerie come di seguito indicato, considerando le ore 12 del giorno come limite.
Le prenotazioni dalle ore 12 in poi vengono calcolate come appartenenti alla giornata successiva.
Le prenotazioni effettuate di venerdì vengono calcolate come effettuate nel lunedì successivo.
DILL, DIUM: Portineria Toppo Wassermann
DIES, DISG: Portineria Tomadini
DPIA, Biotecnologie: Portineria Rizzi
Gli studenti di Medicina, Professioni sanitarie e Scienze motorie riceveranno apposita comunicazione per il ritiro.
Gli studenti iscritti a corsi con sede a Gorizia possono rivolgersi a segreteria.cego@uniud.it
Gli studenti iscritti a corsi con sede a Pordenone possono rivolgersi a segreteria.cepo@uniud.it
Ritiro smart card anni successivi
Gli studenti che hanno ricevuto almeno una volta, durante l'a.a. 2020/21 o 2021/22, comunicazione da smartcard@uniud.it riguardante il ritiro della smartcard, possono scrivere una mail a smartcard@uniud.it chiedendo di riceverla.
Gli studenti che non hanno mai ricevuto una mail da smartcard@uniud.it possono concordare con la segreteria di riferimento il ritiro della smartcard.
Furto, smarrimento
In caso di furto o smarrimento per ottenere un duplicato bisogna inoltrare un'istanza in bollo secondo le modalità indicate sul modulo di richiesta e versare un contributo di 25,00€ (tramite bollettino PagoPA generato su Esse3 dopo la ricezione della domanda). Il duplicato viene emesso nel giro di pochi giorni.
Restituzione all'Ateneo
La smart card va consegnata o inviata alla Segreteria studenti del proprio corso alla conclusione della carriera, sia in caso di conseguimento del titolo che di rinuncia agli studi.
Durante l'emergenza sanitaria che impone la limitazione degli accessi agli sportelli, si invitano gli studenti a seguire le seguenti metodologie di consegna:
- Gli studenti che fanno riferimento alla segreteria studenti del Polo Rizzi possono depositare una busta chiusa con la propria smart card nella scatola disponibile sul banchetto all'esterno della porta di accesso della Segreteria studenti;
- Gli studenti che fanno riferimento alla segreteria di via Gemona, 92 possono lasciare la propria smart card in busta chiusa dentro la scatola posizionata nell'atrio;
- Gli studenti che fanno riferimento alla segreteria di via Tomadini possono lasciare la propria smart card in busta chiusa al personale della portineria;
- Gli studenti iscritti ai corsi di laurea di Gorizia possono lasciare la propria smart card al personale della portineria della sede di via Santa Chiara 1 a Gorizia.
- Gli studenti iscritti ai corsi di laurea della sede di Pordenone possono depositare la propria smart card, in busta chiusa e col proprio nominativo, nella Cassetta Postale posizionata a ridosso dell'Edificio S (fronte strada), che è denominata: Università degli Studi di Udine - Centro polifunzionale CEPO
In caso di smarrimento è necessario produrre alla Segreteria studenti di riferimento questa dichiarazione.