DAME
Student day - Dipartimento Area Medica
Medicina e chirurgia
Accesso: programmazione nazionale
Classe: LM-41 Medicina e chirurgia
Durata: 6 anni
Sede: Udine
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ha l’obiettivo di formare un medico a livello professionale iniziale con una cultura biomedico-psico-sociale che possieda una visione multidisciplinare ed integrata dei problemi della salute e della malattia, con un’educazione orientata alla comunità, al territorio e fondamentalmente alla prevenzione della malattia e alla promozione della salute, oltreché con una cultura umanistica nei suoi risvolti di interesse medico.
Biotecnologie
Accesso: programmazione locale
Classe: L-2 Biotecnologie
Durata: 3 anni
Sede: Udine
Il biotecnologo opera nell’ambito delle scienze della vita e della tutela della salute. Le prospettive delle biotecnologie si possono riassumere con la triade: guarire, rifornire e alimentare.La laurea triennale consente al laureato di inserirsi nel mondo del lavoro o proseguire gli studi a livello di laurea magistrale. Gli sbocchi lavorativi dei laureati in biotecnologie grazie alla formazione pratica e alla dimestichezza acquisita nelle principali tecniche di laboratorio sono sia nell’industria biotech come pure nei laboratori di ricerca e di servizio.
Educazione professionale
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Udine
Il Corso forma gli operatori delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione che si occupano della programmazione, attuazione e verifica degli interventi educativi e riabilitativi di persone in difficoltà (minori, adulti e anziani con problemi di disabilità cognitiva, psichica, di dipendenze e marginalità sociale) per un loro positivo inserimento psico-sociale. La attività didattiche prevedono lezioni teoriche e tirocini professionalizzanti.
Fisioterapia
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Udine
I laureati fisioterapisti operano negli ambiti preventivo, riabilitativo e terapeutico sui disturbi del movimento umano di origine differente in età evolutiva, adulta e geriatrica. La formazione teorica e pratica viene acquisita attraverso la conoscenza approfondita delle discipline di base e di quelle professionalizzanti caratteristiche, per comprendere gli elementi alla base dei processi fisiologici e patologici sui quali si focalizzano gli interventi clinici di competenza specifica della figura professionale.Infermieristica
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Il Corso di Laurea, abilitante all'esercizio professionale, forma un infermiere responsabile dell'assistenza infermieristica in grado di valutare, pianificare e gestire, in autonomia, i bisogni di assistenza infermieristica delle persone, dei loro caregiver e della collettività e, in collaborazione con altri professionisti, i problemi di salute che hanno bisogno di un apporto multidisciplinare. Il profilo è disciplinato dal D.M. n. 739/1994.
Ostetricia (Interateneo)
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Udine oppure Trieste
Il percorso formativo, con frequenza obbligatoria delle lezioni teoriche e pratiche, prevede lezioni teoriche, studio clinico guidato, seminari, esercitazioni, tirocini, attività tutoriale, autoapprendimento, autovalutazione ed approfondimento, stesura di tesi e progetti di ricerca. Il corso è interateneo, attivato ad anni alterni presso le Università di Udine e Trieste, e prevede al termine il rilascio del titolo di laurea in Ostetricia, abilitante alla professione sanitaria di ostetrica.
Il percorso formativo, con frequenza obbligatoria delle lezioni teoriche e pratiche, prevede lezioni teoriche, studio clinico guidato, seminari, esercitazioni, tirocini, attività tutoriale, autoapprendimento, autovalutazione ed approfondimento, stesura di tesi e progetti di ricerca. Il corso è interateneo, attivato ad anni alterni presso le Università di Udine e Trieste, e prevede al termine il rilascio del titolo di laurea in Ostetricia, abilitante alla professione sanitaria di ostetrica.
Tecniche di laboratorio biomedico (Interateneo)
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Udine oppure Trieste
Il Corso abilita alla professione di Tecnico di laboratorio biomedico e forma operatori sanitari in grado di svolgere autonomamente le procedure tecniche necessarie all'esecuzione di metodiche diagnostiche su materiali biologici o sulla persona. I laureati svolgono attività di laboratorio di analisi e ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche, in particolare di biochimica, microbiologia e virologia, farmacotossicologia e farmacologia galenica, immunologia e immunometria.
Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (Interateneo)
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Udine oppure Trieste
Il Corso forma operatori sanitari in grado di svolgere, autonomamente o con altre figure sanitarie, gli interventi che richiedono su prescrizione medica l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica e gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica. Con il tirocinio professionalizzante, sotto la guida di un tutor clinico, lo studente applica alla pratica i principi appresi nelle lezioni frontali.
Scienze motorie
Accesso: programmazione nazionale
Durata: 3 anni
Sede: Gemona
Il Corso fornisce competenze sulla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico a esse correlato. Il laureato potrà operare in veste di allenatore, preparatore atletico, tecnico sportivo o indirizzarsi alla carriera di direttore tecnico di centri sportivi e dirigente di organizzazioni sportive.