DI4A
Allevamento e salute animale
Il corso prepara alla professione di tecnico veterinario, zootecnico, tecnico di laboratorio di analisi cliniche, tecnico dei prodotti alimentari, tecnico agronomo, tecnico per il controllo dei prodotti di origine animale e tecnico faunistico. Il corso offre percorsi formativi indirizzati verso la gestione e cura degli animali d’affezione, l’allevamento delle principali specie di animali domestici, l’acquacoltura, la biologia della fauna selvatica. Particolare attenzione viene rivolta all’aspetto del benessere animale.
Scienza e cultura del cibo
Scienze agrarie
Scienze e tecnologie alimentari
Il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari ha lo scopo di preparare laureati in grado di svolgere compiti tecnici nell’ambito delle attività di produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione e in quelle inerenti il controllo di qualità e sicurezza degli alimenti.
Tutti gli ambiti produttivi del settore alimentare, la pubblica amministrazione, le istituzioni di ricerca possono costituire i potenziali sbocchi professionali del laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, le cui competenze comprendono: la sorveglianza e conduzione dei processi di lavorazione delle materie prime e dei semilavorati alimentari, ivi compresi i processi di depurazione degli effluenti e il recupero dei sottoprodotti; la conduzione delle operazioni di distribuzione e approvvigionamento di materie prime, prodotti finiti, ingredienti, additivi alimentari e coadiuvanti tecnologici; l’analisi qualitativa e quantitativa di componenti alimentari, materie prime, prodotti finiti, additivi, coadiuvanti tecnologici, semilavorati, imballaggi e quanto altro attiene alla produzione e trasformazione dei prodotti; la definizione di standard e capitolati per i suddetti prodotti, ricerche di mercato e relative attività in relazione alla produzione alimentare; la conduzione e sorveglianza, per le attività che attengono alla ristorazione collettiva in mense aziendali, pubbliche, ospedaliere e in qualsivoglia tipo di servizio di mensa e ristorazione.
Scienze per l'ambiente e la natura
Il Corso di Studio in Scienze per l'Ambiente e la Natura (SAN) intende formare tecnici competenti in materia di ambiente e natura, con capacità di osservazione, di analisi e di risoluzione di problemi pratici e progettuali. Il corso è marcatamente multidisciplinare per offrire un approccio sistematico alla complessità delle relazioni tra gli elementi, biotici e abiotici, che costituiscono l’ecosistema, con la società umana e le sue manifestazioni, da una parte, e la natura e il territorio, dall’altra. La didattica è in buona parte basata sul coinvolgimento dello studente, dedicando ampio spazio alle attività pratico-applicative
Viticoltura ed enologia
Il corso di laurea forma l'enologo, figura professionale di tecnico in grado di pianificare la produzione vitivinicola, dall'impianto e coltivazione delle viti, alla trasformazione dell'uva in vino, al controllo della sua qualità e alla commercializzazione. Particolare attenzione è dedicata alle attività pratiche, di tirocinio e alle attività di internazionalizzazione con accordi di doppio titolo con atenei europei ed extraeuropei.
Sono presenti accordi per il rilascio di doppi titoli con Hochschule RheinMain di Geisenheim (Germania) e Universidad Nacional de Cuyo (Argentina) e con l'Instituto Federal Rio Grande do Sul di Bento Gonçalves (Brasile).