DISG

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Laurea Triennale

Diritto per le imprese e le istituzioni

Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine

Il Corso di laurea ha l’obiettivo di fornire una preparazione giuridico economica, assicurando da subito un livello culturale adeguato a consentire al laureato l’esercizio di molteplici funzioni giuridico-amministrative, giuridico-economiche e legali sia nel mondo delle imprese e delle organizzazioni private, sia nel sistema delle istituzioni pubbliche. Il percorso formativo comprenderà un adeguato periodo di tirocinio professionale e l’acquisizione di abilità relazionali e di contesto riferite all’analisi di genere.

Oltre la triennale è possibile proseguire gli studi con la laurea magistrale in Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni, oppure accedere al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza con abbreviazione di corso.

  

Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Giurisprudenza

Accesso: accesso libero
Durata: 5 anni
Sede: Udine
Il corso di laurea in Giurisprudenza è un percorso formativo di 5 anni (pari a 300 CFU), che consente di acquisire un’approfondita conoscenza del diritto nelle sue molteplici declinazioni, prendendo le mosse dallo studio delle radici storiche e culturali del nostro sistema giuridico. Il corso di laurea in Giurisprudenza si caratterizza per l’accostamento di insegnamenti tradizionali e innovativi, per l’impiego di metodi didattici di avanguardia che trovano la massima espressione nelle cliniche laboratoriali volte a stimolare la capacità di problem finding and solving e per la particolare attenzione riservata all'approfondimento delle materie europeistiche e internazionalistiche.  
Arricchiscono l’offerta formativa i Laboratori di inglese giuridico tenuti da docenti di madrelingua inglese, l’ampio ventaglio di insegnamenti opzionali (alcuni dei quali vengono erogati in lingua inglese) e di attività a scelta dello studente, che consentono di personalizzare il percorso formativo in funzione delle proprie inclinazioni e aspirazioni professionali, la possibilità di svolgere tirocini con riconoscimento di CFU, nonché l’elevato numero di Accordi Erasmus, che consentono di espletare un periodo di studi all’estero.  
Il corso di studio eroga la didattica normalmente in presenza, ma è attrezzato, qualora essa non sia resa possibile, anche per la didattica a distanza (lezioni in diretta streaming e/o registrate). 
 
 
 
i canali social del dipartimento di scienze giuridiche
clicca per facebook disg clicca per instagram disg clicca per youtube disg clicca per twitter disg