DMIF
Informatica
Il corso prepara il laureato ad operare negli ambiti di pianificazione, progettazione, sviluppo, direzione lavori, controllo qualità, gestione e manutenzione del software e di sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni, agendo sia in imprese produttrici nelle aree dei sistemi informatici, sia nelle imprese, nelle amministrazioni pubbliche e nei laboratori che utilizzano sistemi informatici complessi.
continua a leggere...
In particolare, il laureato verrà preparato per inserirsi rapidamente e professionalmente in progetti di sviluppo di software e di sistemi integrati, avviare e gestire piccoli centri di elaborazione dati, fornire supporto alle scelte della dirigenza in materia di automazione e informatizzazione.
Oltre la triennale il dipartimento offre le seguenti lauree magistrali: Informatica; Artificial Intelligence & Cybersecurity (in collaborazione con l’Università di Klagenfurt); Comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione; Data Science and Scientific Computing (in collaborazione con l’Università di Trieste e la SISSA).
Il Corso di Laurea ha ottenuto la certificazione di qualità “Bollino GRIN”, rilasciata dal GRIN (Associazione italiana dei docenti universitari di Informatica) in collaborazione con l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
Il corso afferisce al Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche
Internet of Things, Big Data, Machine Learning
Il corso prepara laureati capaci di operare sia in società specializzate dei settori ICT, che nelle imprese pubbliche o private, nei gruppi editoriali, nelle banche, nelle assicurazioni, nelle agenzie di marketing, nelle amministrazioni e nei centri di ricerca che sviluppano o utilizzano sistemi di Intelligenza Artificiale e di acquisizione e analisi di dati.
continua a leggere...
In particolare, le figure professionali che saranno formate sono quelle di Esperto di applicazioni AI, Social media Analysts, Data Analyst, Progettista, Sviluppatore e Manager Web. Il corso appartiene alla classe delle lauree in Informatica. Oltre la triennale il dipartimento offre le seguenti lauree magistrali: Informatica; Artificial Intelligence & Cybersecurity (in collaborazione con l’Università di Klagenfurt); Comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione; Data Science and Scientific Computing (in collaborazione con l’Università di Trieste e la SISSA).
Il Corso di Laurea ha ottenuto la certificazione di qualità “Bollino GRIN”, rilasciata dal GRIN (Associazione italiana dei docenti universitari di Informatica) in collaborazione con l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
Il corso afferisce al Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche
Matematica
Il corso di studio in Matematica ha l'obiettivo primario di fornire ai laureati conoscenze di base nell'area della matematica e familiarità col metodo logico-deduttivo. In particolare, viene offerta un'ampia e variegata panoramica della discipline matematiche sia classiche che di più recente sviluppo. Il corso fornisce competenze anche nell'ambito della fisica, dell'informatica e della modellistica matematica.
continua a leggere...
La laurea (triennale) in Matematica è il primo livello formativo per chi è interessato a proseguire gli studi in matematica o in discipline tecniche o scientifiche affini. In particolare, la laurea in Matematica apre l'accesso all'iscrizione alla Laurea Magistrale in Informatica e alla Laurea Magistrale in Fisica, oltre ovviamente alla Laurea Magistrale in Matematica.
Rappresenta anche il primo passo per chi fosse interessato all'insegnamento di discipline scientifiche o alla ricerca scientifica.
Gli insegnamenti dei primi due anni forniscono le basi sulle materie caratterizzanti quali l'analisi matematica, l'algebra, la geometria, la logica matematica, la teoria della probabilità e su materie affini come l'informatica e la fisica. Al terzo anno sono previsti insegnamenti più specialistici, alcuni dei quali a libera scelta dello studente. Questi corsi a scelta permettono allo studente interessato di approfondire maggiormente aree affini come la fisica e l'informatica, permettendogli di raggiungere i requisiti per il proseguimento degli studi a livello magistrale anche in queste discipline.
Il corso afferisce al Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche