DPIA

Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Ingegneria civile e ambientale
Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine
Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale forma professionisti in grado di ricoprire ruoli tecnici connessi alla progettazione di opere civili e di lavorare nel campo della gestione e del controllo dei sistemi territoriali e urbani. I laureati in Ingegneria Civile sono in grado di espletare attività autonome di progettazione, direzione lavori, vigilanza e contabilità relativamente a costruzioni semplici, e di collaborare con altre figure professionali allo stesso tipo di attività, quando riferite a opere complesse, anche di tipo pubblico.
  

Ingegneria elettronica

Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine

L'intelligenza dentro le cose

Il corso di laurea fornisce solide competenze metodologiche, progettuali e pratiche nell'ingegneria elettronica e dell'informazione. I curricula "Informatica e reti", "Meccatronica e robotica" e "Sistemi elettronici e tecnologie dell'informazione" trattano temi molto attuali e di grande interesse per il mondo del lavoro. Il corso stesso impiega metodi didattici di avanguardia, basandosi su numerose attività di laboratorio e adottando avanzate tecniche di e-learning.

 

Ingegneria gestionale

Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine
Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell'Università di Udine nasce tra i primi in Italia nel 1978. Il percorso formativo si compone di tre livelli: formazione fisico-matematica e ingegneristica di base; formazione di base nell'area economico-gestionale; formazione legata ad uno specifico ambito professionale. Il terzo livello si articola su due curricula alternativi: "Industriale" e "Informazione", corrispondenti ai principali ambiti professionali di riferimento.
 

Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale

Vai al sito del corso

Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale si propone di formare Ingegneri capaci di comprendere il funzionamento di un processo produttivo, di gestirlo nella piena consapevolezza dei suoi aspetti ambientalmente rilevanti (consumo di materie prime, energia, acqua; corretta gestione di effluenti inquinanti e rifiuti) e di innovarlo introducendo impianti/processi/pratiche di gestione orientate all'eco-efficienza e alla sostenibilità ambientale.

 

Ingegneria meccanica

Accesso: accesso libero
Durata: 3 anni
Sede: Udine
Il corso di laurea in Ingegneria Meccanica ha l’obiettivo di formare un laureato che disponga degli strumenti indispensabili per affrontare tutti gli aspetti teorici ed applicativi che caratterizzano il sistema complesso costituito da una moderna realtà industriale. Il piano di studi è finalizzato a formare un tecnico con buona preparazione ingegneristica di base, in grado di svolgere la progettazione esecutiva di prodotto e di processo, lo sviluppo di prodotti, l'installazione e il collaudo di macchine e di sistemi anche complessi, la manutenzione e la gestione di reparti produttivi, nonché attività di promozione, vendita e assistenza tecnica.
 

Scienze dell'architettura

Durata: 3 anni
Sede: Udine

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura, con numero programmato nazionale e concorso nazionale di ammissione, si concentra sulla pratica della progettazione architettonica nei suoi vari aspetti e su diverse scale, incorporando contributi disciplinari sia umanistici che tecnici. Il ridotto numero di studenti consente un rapporto molto stretto tra docente e discente con la garanzia di un'elevata qualità della formazione professionale ed intellettuale di ogni studente.

  

Tecniche dell'edilizia e del territorio

Durata: 3 anni
Sede: Udine

Il corso di laurea in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio intende formare tecnici laureati di livello intermedio in tali settori che, anche grazie ad un anno intero di tirocinio, possano trovare immediato inserimento nel mondo del lavoro.

Le principali competenze professionali che verranno acquisite riguardano: la progettazione, la direzione dei lavori, la gestione del processo edilizio, la responsabilità del cantiere, la riqualificazione tecnologica, la certificazione energetica, il rilevamento topografico, le valutazioni immobiliari e le pratiche urbanistiche.

 

Le Magistrali DPIA

Architettura

Ingegneria civile (doppio titolo internazionale)

Ingegneria elettronica (doppio titolo internazionale)

Ingegneria gestionale (doppio titolo internazionale)

Ingegneria meccanica

Ingegneria per l'ambiente, il territorio e la protezione civile

Corsi
Iscritti 2020/21
Laureati A.S. 2021